mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

REGATE

Il calendario regate 2022 della Compagnia della Vela

C'è la "Veleggiata di apertura", il "Marco Rizzotti", la "Cooking cup", ma anche la "Lui&Lei", oltre alla novità della "Trieste-Venezia", prima della gran chiusura con la "Veleziana".
I classici appuntamenti della Compagnia della Vela si arricchiscono con una serie di appuntamenti che il circolo veneziano intende proporre per il 2022. Una delle novità è l'anticipazione della stagione velica già a febbraio, con la "Venice invitational carnival race" (26-27 febbraio) che fa da preludio al classico "via" con la "Veleggiata di apertura" (10 aprile). L'altro tassello innovativo è la "Trieste-Venezia" (14 ottobre), ideale collegamento tra Barcolana e Veleziana (16 ottobre) che permetterà agli appassionati di vivere una settimana all'insegna dello sport e della passione per la vela.
Tanti gli appuntamenti programmati per la stagione, che riproporrà il 7-8 maggio il gran finale del "campionato italiano SB20", accompagnando soci e amanti dell'andar per mare attraverso una scelta di divertenti opzioni in grado di coinvolgere sportivi e meno agonisti. In questo senso, attenzione sarà posta il 10 luglio alla "Cooking cup", in cui alle abilità sportive si aggiungerà il punteggio delle capacità tra i fornelli, mentre l'11 settembre sarà la volta della "Lui&Lei", che farà da termometro alle sinergie di coppia tra un uomo e una donna impegnati a districarsi tra salti di vento e tattiche di gara.
Un programma nutrito e folto che la Compagnia della Vela propone per dimenticare il covid. Non a caso, lo sport velico è quanto di più adatto per riprendere a respirare spezzoni di vita normale, abbassando i rischi di contagio, dato che si tiene all'aperto.

«Siamo sempre stati molto attenti e rispettosi della pandemia, adottando in ogni occasione le giuste precauzioni. Questo ci ha permesso di dar vita a due edizioni "storiche" della Veleziana, con oltre duecento barche all'anno nonostante la pandemia. Per questo crediamo che l'organizzazione testata dal nostro circolo negli scorsi anni sia sinonimo di sicurezza, abbinata al divertimento», ha spiegato il presidente della Compagnia della Vela PierVettor Grimani.

L'esponente del circolo veneziano ha poi continuato: «La vela consente di divertirsi e rispettare i distanziamenti. Non abbassiamo la guardia, ma vogliamo fornire a soci e amanti di questo sport alcune opzioni per cercare di vivere serenamente anche i tempi meno felici degli ultimi decenni. Come Compagnia della Vela abbiamo avuto modo di testare un modello organizzativo che ha assicurato ai partecipanti di vivere in piena sicurezza l'esperienza di regatare in un luogo unico al mondo come Venezia. Siamo consapevoli che il rischio è sempre in agguato, ma non per questo riteniamo che si debba rinunciare al divertimento. È così che è nato questo calendario 2022, che con sforzi considerevoli siamo fiduciosi possa svilupparsi nel migliore dei modi».


09/01/2022 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci