mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

J24

Il 2023 dei J24, fra riconferme e novità

il 2023 dei j24 fra riconferme novit 224
redazione

Dopo la pausa per le festività, gli equipaggi J24 hanno ripreso a regatare nei numerosi Campionati Invernali e hanno iniziato a pianificare il calendario 2023, denso di appuntamenti nazionali ed internazionali nei quali essere protagonisti. “Per la nostra Classe, infatti, quella che sta per iniziare sarà una stagione agonistica molto interessante e avvincente in quanto, oltre nostro coinvolgente e tradizionale Circuito Nazionale con tappe organizzate nelle più belle località di tutta Italia, per i nostri regatanti sarà più facile partecipare ai Campionati Europei e Mondiali in quanto si svolgeranno rispettivamente nelle vicine Ungheria e Grecia.” ha commentato il Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti -Il Consiglio Direttivo della Classe Italiana, di concerto con la Federazione Italiana Vela, ha ufficializzato le date della prossima edizione del Circuito Nazionale J24 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.

L’edizione 2023 del Circuito Nazionale J24 prenderà il via dalla Campania: la prima Regata Nazionale di quest'anno, infatti, si svolgerà il 4 e 5 marzo a Salerno e sarà organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana.

Dalle acque campane, gli equipaggi del Monotipo più diffuso al mondo si sposteranno in quelle di Anzio dove il Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno- organizzerà il 18 e il 19 marzo la seconda tappa del Circuito Nazionale J24.

Sarà quindi la volta di un’altro classico appuntamento: quello toscano proposto dal Club Nautico Marina di Carrara sabato 15 e domenica 16 aprile. 

Riconferma anche per la tappa labronica organizzata dalla Lega Navale Italiana sez. di Livorno nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno: quest’anno la Regata sarà valida come Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio e si svolgerà dal 23 al 25 aprile. 

Un mese dopo, dal 24 al 28 maggio, invece, l’attenzione di tutti gli appassionati J24 italiani e stranieri sarà rivolta verso l’evento più atteso della stagione: il Campionato Italiano Open. Ad organizzare questa 42° edizione nel cuore della Costa Smeralda, nelle splendide acque del Golfo di Cugnana, in località Cala dei Sardi, sarà su delega Fiv lo Yacht Club Cala dei Sardi (https://www.yccds.it/). Sono previste complessivamente dieci prove e per rendere valido il Campionato se ne dovranno disputare minimo quattro.

Per la sesta manche del Circuito Nazionale bisognerà aspettare l’1 e il 2 luglio quando l’Associazione Velica Trentina accoglierà le Flotte J24 sul lago di Caldonazzo. 

Piacevole riconferme anche per la settima e l’ottava tappa: nel fine settimana del 30 settembre - 1° ottobre la locale sezione della Lega Navale Italiana sarà felice di accogliere ancora una volta la Classe J24 a Mandello del Lario, mentre invece il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia confermerà la proverbiale ospitalità e organizzazione romagnola nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre.

Ed infine sarà ancora una volta l’incantevole Sardegna ad ospitare la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 grazie alla sezione di Olbia della LNI (11 e 12 novembre).

Al calendario nazionale si affiancano anche i due prestigiosi appuntamenti internazionali, l'European Championship e il 2023 J/24 World Championship che quest’anno si svolgeranno rispettivamente in Ungheria e in Grecia. 

Il Campionato Europeo J24 sarà, infatti, organizzato dal Balatonfüred Yacht Club, sul Lago Balaton, dal 20 al 27 agosto (https://byc.hu/) mentre il Mondiale si svolgerà dal 9 al 16 settembre nel Golfo di Thermaikos e sarà curato dal Nautical Club of Thessaloniki (http://j24worlds2023.ncth.gr/).

Un intenso e appassionante calendario che, sono certo, saprà coinvolgere un numero sempre maggiore di J24 provenienti da tutte le nostre Flotte e attirare l’attenzione del pubblico a terra. Nostro desiderio per il 2023 è soprattutto quello di vedere tanti giovani entrare a far parte dei nostri equipaggi confermando la vitalità e la versatilità della Classe e del J24.”

 L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.


24/01/2023 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci