lunedí, 3 novembre 2025

TROFEO IGNAZIO FLORIO

Ignazio Florio: disputate due "lunghe" nonostante il poco vento

ignazio florio disputate due quot lunghe quot nonostante il poco vento
red

Seconda giornata di gara al 4° Trofeo Challenge Ignazio Florio, organizzato dallo Yacht Club Favignana nelle acque dell'isola. Il vento di grecale intorno ai 5/7 nodi è andato aumentando e ha permesso alla flotta di disputare due prove su percorso costiero, due circumnavigazioni dell'isola di Favignana (ognuna lunga 12 miglia): la prima prova è stata vinta in tempo reale da "O'Sarraxino", X-55 di Antonino Saraceno, magistralmente portato da Gabriele Bruni (ex Coppa America con +39 e olimpionico a Sydney). Si è assistito ad uno spettacolare match-race. L'X-55 ha lasciato alle sue spalle, dopo un bel duello durato tutte le 12 miglia del percorso, "Fra Diavolo", il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, secondo al traguardo. Terzo "Aurora", Canard 41 portato da Andrea Fornaro (che ha al suo attivo la vittoria quest'anno nella Giraglia. A vincere la prima regata di oggi in tempo compensato "Aurora", Canard 41 di Paolo-Bruno Bonomo, con Andrea Fornaro al timone (atleta dello Yacht Club Favignana). Secondo "L'Ottavo Peccato", M37 di Giuseppe Tesorone con Gigi Ravioli alla tattica, mentre terzo è "Harahel" Grand Soleil 40 di Lucio di Mauro portato da Marco Bruni del Circolo Canottieri Roggero di Lauria.

Alle ore 16.30 è stata data la partenza della seconda prova costiera che non è ancora terminata.

Al momento quindi possiamo rendere nota la classifica provvisoria dopo 3 prove disputate (due di ieri e una di oggi): al comando "L'Ottavo Peccato" con 5 punti, seguito da "Aurora" a quota 7 e "Fra Diavolo" con 10 punti.


Alle ore 18 si svolgerà una dimostrazione di salvataggio in mare ad opera di un elicottero HH-3F dell'Aeronautica Militare Italiana. Il velivolo è di base al 82° Centro C.S.A.R. (Combat Seard and Rescue) presso l'aeroporto di Trapani-Birgi.


In questa occasione si assisterà anche alla presentazione della squadra "Favignana Calcio" alla presenza dei giocatori e del Presidente Gaspare Ernandez.


18/09/2009 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci