mercoledí, 26 novembre 2025

PRESS

HiNelson e 40 Ruggenti: la nautica tra cloud e realtà

hinelson 40 ruggenti la nautica tra cloud realt 224
redazione

Il lockdown ha fermato la navigazione in mare ma non quella online che ha trovato, in questo periodo, il modo di soddisfare le nuove esigenze degli appassionati di mare.

L’era del post-COVID-19 infatti rappresenta una sfida per tutti i settori merceologici, che dovranno adattarsi ad una clientela cambiata ed evoluta. E nel comparto nautico italiano c’è chi si è già mosso, come dimostra la collaborazione tra due player nazionali apparentemente lontani tra di loro. <<Si è sempre pensato che i negozi fisici fossero in contrasto con il mondo del web online – commenta Raffaele Dayan, COO di HiNelson - noi vogliamo dimostrare che non è così e che, al contrario, l’omnicanalità rappresenta il nuovo modello di business per poter offrire al ns. cliente un servizio ancora migliore. Un servizio che unisce i vantaggi del tradizionale negozio fisico a quelli dell’e-commerce>>.

 

Da qualche settimana, dunque, I 40 Ruggenti – storico negozio di Milano – e l’e-commerce HiNelson hanno stretto una collaborazione per poter essere ancor più vicino all’utente nautico che, dopo mesi di reclusione, si appresta a tornare a bordo della propria imbarcazione. <<In questi mesi il numero di nuovi clienti che ha acquistato presso la ns. piattaforma è quadruplicato – spiega Marcello Labruna, CEO e founder di HiNelson – segno che questa pandemia ha dato un forte slancio alla propensione dell’utente verso gli acquisti online. Ma è proprio parlando con i nostri clienti che abbiamo percepito l’esigenza di un nuovo touch point: spesso ci capita di accogliere presso i nostri uffici i nostri clienti che hanno piacere nel vedere con i propri occhi e toccare con mano chi è dietro ad uno schermo>>. Così nasce la collaborazione con il più grande e storico negozio di nautica di Milano. 

 

<<Il cliente nautico ha piacere nel venire a trovarci, nel chiacchierare con noi, nel confrontarsi su tematiche tecniche e tenersi aggiornato. Sono le famose “chiacchiere da banchina”, che a 200 km dal mare fanno sentire la loro mancanza – racconta Giorgio Venturini, storico fondatore de I 40Ruggenti – e questo lo può fare solo un punto fisico sul territorio. È per questo che sono convinto che se alla nostra competenza e servizi uniamo i vantaggi del mondo di internet, avremo la possibilità di offrire al cliente una nuova esperienza all’acquisto e dunque un nuovo modo di vivere la sua passione>>

 

Oggi, dunque, grazie a questa nuova collaborazione, il cliente potrà comprare online e ritirare in negozio oppure comprare in negozio e spedire presso la propria marina. O ancora rendere presso il punto fisico un prodotto acquistato online e viceversa toccare con mano un qualcosa prima di acquistarlo sull’e-commerce comodamente dalla propria barca. <<Sono semplici esempi questi, e nei prossimi mesi ci saranno altre novità – conclude Raffaele – noi vogliamo poter rivoluzionare l’esperienza di acquisto degli armatori mettendo al centro di tutto il Cliente: semplicità, velocità, eccellente supporto tecnico e competitività dei prezzi>>.

 


Note per i redattori.

I 40 Ruggenti, fondato nel 1984, è un negozio nautico con sede presso Via Mantegna 15 a Milano. Centro di assistenza di numerosi brand, quali ad esempio Raymarine, offre al proprio cliente un servizio a 360 gradi: dall’impiombatura di una cima Gottifredi Maffioli alle cerate Helly Hansen fino al servizio revisioni zattere. Il team ha esperienza trentennale nelle attrezzature di coperta per barche a vela e offre servizi di consulenza su sistemazione o sostituzione hardware delle manovre. Un servizio di installazione a bordo è disponibile per i laghi del nord Italia, Liguria e Toscana.
Per contatti
Via Andrea Mantegna, 15, 20154 Milano MI, info@i40ruggenti.it, 02 331 9748

 

HiNelson, startup innovativa fondata nel 2017, è un e-commerce attivo sul panorama italiano. Con oltre 20.000 prodotti a catalogo e 200 brand, vanta una delle più ampie offerte sul mercato. L’attenzione verso il cliente è il driver che guida i pilastri su cui si fonda l’azienda: semplicità, rapidità e convenienza. Il supporto clienti è potenziato dal canale d’informazione HiNelson blog (https://www.hinelson.com/blog) e dal canale YouTube HiNeson Accademy (https://www.youtube.com/c/hinelsondotcom).
Per contatti
www.hinelson.com, info@hinelson.com, 02 40031117







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci