Il lockdown ha fermato la navigazione in mare ma non quella online che ha trovato, in questo periodo, il modo di soddisfare le nuove esigenze degli appassionati di mare.
L’era del post-COVID-19 infatti rappresenta una sfida per tutti i settori merceologici, che dovranno adattarsi ad una clientela cambiata ed evoluta. E nel comparto nautico italiano c’è chi si è già mosso, come dimostra la collaborazione tra due player nazionali apparentemente lontani tra di loro. <<Si è sempre pensato che i negozi fisici fossero in contrasto con il mondo del web online – commenta Raffaele Dayan, COO di HiNelson - noi vogliamo dimostrare che non è così e che, al contrario, l’omnicanalità rappresenta il nuovo modello di business per poter offrire al ns. cliente un servizio ancora migliore. Un servizio che unisce i vantaggi del tradizionale negozio fisico a quelli dell’e-commerce>>.
Da qualche settimana, dunque, I 40 Ruggenti – storico negozio di Milano – e l’e-commerce HiNelson hanno stretto una collaborazione per poter essere ancor più vicino all’utente nautico che, dopo mesi di reclusione, si appresta a tornare a bordo della propria imbarcazione. <<In questi mesi il numero di nuovi clienti che ha acquistato presso la ns. piattaforma è quadruplicato – spiega Marcello Labruna, CEO e founder di HiNelson – segno che questa pandemia ha dato un forte slancio alla propensione dell’utente verso gli acquisti online. Ma è proprio parlando con i nostri clienti che abbiamo percepito l’esigenza di un nuovo touch point: spesso ci capita di accogliere presso i nostri uffici i nostri clienti che hanno piacere nel vedere con i propri occhi e toccare con mano chi è dietro ad uno schermo>>. Così nasce la collaborazione con il più grande e storico negozio di nautica di Milano.
<<Il cliente nautico ha piacere nel venire a trovarci, nel chiacchierare con noi, nel confrontarsi su tematiche tecniche e tenersi aggiornato. Sono le famose “chiacchiere da banchina”, che a 200 km dal mare fanno sentire la loro mancanza – racconta Giorgio Venturini, storico fondatore de I 40Ruggenti – e questo lo può fare solo un punto fisico sul territorio. È per questo che sono convinto che se alla nostra competenza e servizi uniamo i vantaggi del mondo di internet, avremo la possibilità di offrire al cliente una nuova esperienza all’acquisto e dunque un nuovo modo di vivere la sua passione>>
Oggi, dunque, grazie a questa nuova collaborazione, il cliente potrà comprare online e ritirare in negozio oppure comprare in negozio e spedire presso la propria marina. O ancora rendere presso il punto fisico un prodotto acquistato online e viceversa toccare con mano un qualcosa prima di acquistarlo sull’e-commerce comodamente dalla propria barca. <<Sono semplici esempi questi, e nei prossimi mesi ci saranno altre novità – conclude Raffaele – noi vogliamo poter rivoluzionare l’esperienza di acquisto degli armatori mettendo al centro di tutto il Cliente: semplicità, velocità, eccellente supporto tecnico e competitività dei prezzi>>.
Note per i redattori.
I 40 Ruggenti, fondato nel 1984, è un negozio nautico con sede presso Via Mantegna 15 a Milano. Centro di assistenza di numerosi brand, quali ad esempio Raymarine, offre al proprio cliente un servizio a 360 gradi: dall’impiombatura di una cima Gottifredi Maffioli alle cerate Helly Hansen fino al servizio revisioni zattere. Il team ha esperienza trentennale nelle attrezzature di coperta per barche a vela e offre servizi di consulenza su sistemazione o sostituzione hardware delle manovre. Un servizio di installazione a bordo è disponibile per i laghi del nord Italia, Liguria e Toscana.
Per contatti Via Andrea Mantegna, 15, 20154 Milano MI, info@i40ruggenti.it, 02 331 9748
HiNelson, startup innovativa fondata nel 2017, è un e-commerce attivo sul panorama italiano. Con oltre 20.000 prodotti a catalogo e 200 brand, vanta una delle più ampie offerte sul mercato. L’attenzione verso il cliente è il driver che guida i pilastri su cui si fonda l’azienda: semplicità, rapidità e convenienza. Il supporto clienti è potenziato dal canale d’informazione HiNelson blog (https://www.hinelson.com/blog) e dal canale YouTube HiNeson Accademy (https://www.youtube.com/c/hinelsondotcom).
Per contatti www.hinelson.com, info@hinelson.com, 02 40031117
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!