After 22,000 miles and 104 days of racing in the double-handed, Global Ocean Race (GOR), the Kiwi skipper of Class40 Cessna Citation and overall leader of the GOR, Conrad Colman, is making his fourth co-skipper change for Legs 4 and 5 and will be racing with Australian sailor, Scott Cavanough, for the two final legs through the South and North Atlantic.
Colman sailed Leg 1 from Palma, Mallorca, to Cape Town with Spanish Mini 6.50 sailor, Hugo Ramon; for the Indian Ocean’s Leg 2, the British Figaro specialist Sam Goodchild joined Cessna Citation delivering a win in Wellington, New Zealand and South African yachtsman, Adrian Kuttel was co-skipper for Leg 3 across the Pacific and around Cape Horn taking first place in Punta del Este, Uruguay.
Colman and his new co-skipper, Scott Cavanough, met at the start of the 2009 Mini Transat and have kept in contact since. “It is fantastic having done a lot of successful blind dating with co-skippers in the GOR that I now have Scotty for two legs of the race,” says 28 year-old Colman of his double-handed partner for the leg to Charleston and the final leg of the circumnavigation across the North Atlantic to Les Sables d’Olonne. “I think Scotty has got a lot of complimentary experience,” he adds.
Cavanough has an immensely diverse sailing background from racing in the Sabot Nationals in his native Australia in the early 1990’s, to the rarefied air of the international superyacht circuit and the polar opposite of Mini 6.50 racing. As Colman was crossing the start line of GOR Leg 1 with Cessna Citation on 25 September last year in Palma, Cavanough was 500 miles to the north in La Rochelle at the start line of the Mini Transat with his Mini 6.50, Skippy.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona