sabato, 22 novembre 2025

OPEN SKIFF

Gli Open Skiff colorano il Lago d'Iseo

gli open skiff colorano il lago iseo
redazione

Il lago d'Iseo, tra Sulzano e Monte Isola, ha ospitato i giovanissimi della flotta "O' Pen Skiff", il singolo che con le sue vele bianco rosse ha colorato un week end decisamente uggioso. "Una giornata uggiosa", come cantava Battisti, e tre prove valide per la  prima tappa del "Circuito Interzonale Interlaghi 2021" corsa sotto l'Egida della Federazione Italiana Vela. Gli Under 13 hanno visto sui primi gradini del podio gli "Edoardo" di casa, Oscar e Savoldini. Terza è la prima ragazza Nina Tripepi del Circolo Vela Arco (Garda Trentino). Quarta e seconda nel gruppo rosa Alessia Belloni del Club di casa, seguita da Matteo Zanella e Matilde Barbaglia, sempre Ans, poi Mattia Pernice del Cv Gargnano-Garda, poi Leonardo Consoli (Ans), Federico Baratelli (Cv Gargnano-Garda) e Riccardo Consoli (Ans). Tra gli Under 13P ("Prime" esordienti assoluti) c'erano i due di casa Thomas Bonvicini e Sebastian  Faccoli. Tra i grandi degli Under 17 podio tutto del Circolo di Arco con Riccardo Michelotti, Leonardo Tosi, Alice Prando. Primo dei non trentini c'è al 7° posto Leonardo Pernice (Cv Gargnano). 

Ottima l' organizzazione sebina che ha ottenuto anche gli ottimi risultati dei ragazzi dell'esordiente Team Ans-Cropelli, l'azienda di Palazzolo sull'Oglio, che ha "fresato" le ali di Luna Rossa sotto la regia di Angelo Glisoni.  In ambito promozionale nei prossimi mesi il ristorante del Club ospiterà la puntata Zero del nuovo format TV  "Velisti in trattoria" (titolo provvisorio).  Tutto questo oltre al suo tradizionale calendario fatto di regate, eventi, e la frequentatissima Scuola di vela Ans che aprirà a giugno.

 


19/04/2021 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci