Come da tradizione torna all'Isola del Giglio la Ricciola Cup, ovvero la più antica gara di pesca a traina con esca viva d'Italia.
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre si confronteranno lungo le coste della meravigliosa isola dell'arcipelago toscano oltre 50 equipaggi, tra cui Teams agguerritissimi quali ad esempio i Teams ufficiali Lowrance, Colmic, Mercury, Suzuki, Marshall, Captain Hook.
Oltre ai suddetti equipaggi vi saranno numerose altre imbarcazioni non meno competitive composte da pescatori amatoriali che spesso non hanno nulla da invidiare a professionisti affermati.
Come di consueto l'alto livello di competitività non influirà in alcun modo sulle caratteristiche e gli obbiettivi principali della Ricciola Cup: stare insieme, divertirsi, pescare, navigare, mangiare, bere e, soprattutto, prendersi in giro.
Protagonista assoluta sarà la Ricciola, preda tanto ambita perché smaliziata e diffidente.
Ecco così che per il 35° anno consecutivo equipaggi provenienti da diverse regioni si sfideranno per sfilare al Team detentore del titolo, che per ironia della sorte porta il nome de "Gli Ultimi", l'ambito trofeo.
L'evento si concluderà con premiazione e cena in una location più unica che rara: i locali garage del traghetto Toremar, esperienza già sperimentata nella passata edizione che ha suscitato l'entusiasmo di tutti i presenti tra pescatori, ospiti, gigliesi, giornalisti e marinai.
Sponsor ufficiali della edizione 2019 della Ricciola Cup sono Mercury Marine, Lowrance e Colmic, ai quali, oltre alla Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Sergio Ortelli che ha concesso il patrocinio gratuito alla manifestazione con conseguenti posti barca gratuiti per tutte le imbarcazioni partecipanti, lo staff organizzativo dell'evento non sarà mai grato abbastanza per aver reso possibile la realizzazione di una gara con montepremi e welcome bags di siffatto valore.
Appuntamento quindi venerdì 4 ottobre e sabato 5 ottobre all'Isola del Giglio per la 35^ edizione della Ricciola Cup.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro