Come da tradizione torna all'Isola del Giglio la Ricciola Cup, ovvero la più antica gara di pesca a traina con esca viva d'Italia.
Venerdì 4 e sabato 5 ottobre si confronteranno lungo le coste della meravigliosa isola dell'arcipelago toscano oltre 50 equipaggi, tra cui Teams agguerritissimi quali ad esempio i Teams ufficiali Lowrance, Colmic, Mercury, Suzuki, Marshall, Captain Hook.
Oltre ai suddetti equipaggi vi saranno numerose altre imbarcazioni non meno competitive composte da pescatori amatoriali che spesso non hanno nulla da invidiare a professionisti affermati.
Come di consueto l'alto livello di competitività non influirà in alcun modo sulle caratteristiche e gli obbiettivi principali della Ricciola Cup: stare insieme, divertirsi, pescare, navigare, mangiare, bere e, soprattutto, prendersi in giro.
Protagonista assoluta sarà la Ricciola, preda tanto ambita perché smaliziata e diffidente.
Ecco così che per il 35° anno consecutivo equipaggi provenienti da diverse regioni si sfideranno per sfilare al Team detentore del titolo, che per ironia della sorte porta il nome de "Gli Ultimi", l'ambito trofeo.
L'evento si concluderà con premiazione e cena in una location più unica che rara: i locali garage del traghetto Toremar, esperienza già sperimentata nella passata edizione che ha suscitato l'entusiasmo di tutti i presenti tra pescatori, ospiti, gigliesi, giornalisti e marinai.
Sponsor ufficiali della edizione 2019 della Ricciola Cup sono Mercury Marine, Lowrance e Colmic, ai quali, oltre alla Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Sergio Ortelli che ha concesso il patrocinio gratuito alla manifestazione con conseguenti posti barca gratuiti per tutte le imbarcazioni partecipanti, lo staff organizzativo dell'evento non sarà mai grato abbastanza per aver reso possibile la realizzazione di una gara con montepremi e welcome bags di siffatto valore.
Appuntamento quindi venerdì 4 ottobre e sabato 5 ottobre all'Isola del Giglio per la 35^ edizione della Ricciola Cup.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona