giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Genova, otto giorni al Salone Nautico

genova otto giorni al salone nautico
redazione

A pochi giorni dall’apertura ufficiale, cresce l'attesa per il 61° Salone Nautico di Genova, in programma dal 16 al 21 settembre.

La campagna di vendita online dei biglietti d’ingresso ha segnato un incremento dell’82% a pari data 2020, a 15 giorni dall’inaugurazione, sottolineando l’attrattiva che l’evento esercita sul pubblico di professionisti del settore e appassionati della nautica.

Alessandro Campagna, Direttore Commerciale I Saloni Nautici: “Il Salone Nautico conferma il suo appeal su espositori e pubblico di riferimento, grazie alle caratteristiche espositive uniche - oltre 200.000 mq di superficie con l’85% delle aree completamente all’aperto – e un modello di gestione che ha permesso alla manifestazione, nel 2020, di essere l’unico evento di settore svolto in presenza e in sicurezza per espositori e visitatori. Il brand è conosciuto e riconosciuto. E noi lavoriamo per aggiungere valore anno dopo anno. Nel 2020 è cambiato il paradigma nel profilo dei visitatori del Salone, con una forte presenza di pubblico qualificato, specializzato e orientato al business. Il format del Salone è multispecialistico e, quindi, in grado di soddisfare l’interesse del pubblico per ogni tipologia di prodotto. La forza del brand si basa su fondamenta solide: lo spazio espositivo - già in parte rinnovato dai lavori per la realizzazione del nuovo Waterfront di Levante - sta diventando sempre più apprezzato per le sue qualità dalle aziende che vogliono investire sulla manifestazione.”

Ad accompagnare il 61° Salone Nautico, anche quest’anno sono presenti aziende di primo piano ed eccellenze dei rispettivi settori, che sostengono l’evento in qualità di sponsor e partner tecnici: come Auto Ufficiale: MERCEDES-BENZ; Orologio Ufficiale: BREITLING; Main Sponsor: BANCA CARIGE, FASTWEB; Sponsor: GEBERIT, ELICA, SARA ASSICURAZIONI; Clothing Partner: HELLY HANSEN.

Ci sono molti elementi di contatto tra il mondo della nautica e il nostro Marchio”, sottolinea Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing Communication Experience di Mercedes-Benz Italia. “Una forte sintonia e spesso anche un motivo di ispirazione in entrambe le direzioni. Per questo motivo, la partnership con il Salone nautico di Genova ci offre una vetrina privilegiata per intercettare un target particolarmente vicino alla nostra filosofia ed ai nostri valori.”

Patrizia Aste - Amministratore Delegato di Breitling Italia: “E’ per me una grande soddisfazione confermare la nostra presenza al  61° Salone Nautico di Genova e invitare tutto il pubblico di appassionati presso la nostra LOUNGE in darsena per ammirare le nostre prestigiose Collezioni con tutte le novità; ed estendo l’invito anche a partecipare agli incontri e convegni del Breitling Theatre, luogo ricco di spunti interessanti, che ogni anno testimonia anche il nostro impegno concreto nella salvaguardia dei fondali marini … l’entusiasmo poi raddoppia considerando che Genova è la mia città, e ben conosco il ruolo del Salone Nautico che ne è sempre stato lo specchio; sono molto orgogliosa di poter contribuire al rilancio qualitativo della manifestazione e quindi al rilancio della sua bellissima città.”

L’appuntamento, storico riferimento per la nautica a livello mondiale, costituisce oggi più che mai una occasione unica di visibilità per Genova e per la Liguria e un volano insostituibile per le eccellenze produttive del settore - ha dichiarato Francesco Guido, Amministratore Delegato di Banca Carige – Il nostro sostegno alla manifestazione vuole essere un segno tangibile di vicinanza al territorio e di impegno per lo sviluppo dell’economia della regione

 “Dopo i lunghi mesi delle fasi emergenziali della pandemia in tutto il Paese cresce la voglia di ripartenza – osserva Augusto Di Genova Chief Enterprise Officer di Fastweb – Il Salone Nautico di Genova rappresenta una vetrina di eccellenza in cui la progettazione, la ricerca e l’innovazione sono anche il volano per il rilancio dell’Italia, in cui il digitale giocherà infatti un ruolo sempre più centrale nello sviluppo di nuovi servizi e di nuove applicazioni nel processo di trasformazione delle attività produttive”.

Le sfide progettuali di Elica e la sua costante attenzione al design come elemento imprescindibile dei prodotti - ha dichiarato Giulio Cocci Amministratore Delegato di Elica in merito alla partecipazione alla 61° Edizione del Salone Nautico di Genova – ci hanno portato ad accettare con grande piacere l’invito a questa importante edizione, palcoscenico internazionale che fa grande il nostro Paese nel mondo oltre che ambasciatore di un mercato in constante crescita, simbolo del coraggio, della qualità e del saper fare”.

Anche quest’anno Sara Assicurazioni ha voluto essere presente come sponsor al Salone Nautico di Genova” ha commentato Alberto Tosti Direttore Generale di Sara Assicurazioni. “Questa importante vetrina è per noi l’occasione ideale per far conoscere ad appassionati ed operatori del settore Dimensione Mare, la nostra soluzione assicurativa pensata per rispondere alle esigenze di sicurezza di questo specifico settore”.

Siamo entusiasti di unire le forze con il Salone Nautico di Genova in questa partnership tra due leader del settore - spiega Marco Perazzo, sales manager Italia di Helly Hansen - Da sessanta anni il Salone Nautico di Genova riunisce i più importanti operatori del settore, tra giornalisti e buyer nazionali e internazionali, per presentare al pubblico appassionato di mare le innovazioni nel settore della vela e della nautica. Diventare il fornitore ufficiale di abbigliamento per il più grande Salone Nautico del Mediterraneo è un traguardo che non vediamo l'ora di onorare”.

 


08/09/2021 12:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci