sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Genova: il Salone Nautico chiude con un +16% di presenze

genova il salone nautico chiude con un 16 di presenze
Roberto Imbastaro

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di chiusura del 58° Salone Nautico che ha riunito 951 espositori, in oltre 200.000 mq tra spazi a terra e in acqua. 62 sono state le nuove partecipazioni, di cui 58% dall’estero. Gli operatori e giornalisti esteri che hanno partecipato alla missione incoming organizzata da ICE Agenzia in collaborazione con UCINA Confindustria Nautica sono stati 150,provenienti da 27 Paesi.

 

Presenti alla conferenza stampa, che si è tenuta presso la Sala Consiglio di UCINA Confindustria Nautica, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria.

 

Carla Demaria ha fornito i tanti attesi dati provvisori di chiusura della manifestazione: "Alle 11.00 di oggi, 25 settembre, sono passati ai 12 tornelli 163.418 visitatori, un numero importante che segna un +10,3% rispetto al 2017. E' altamente probabile che a fine giornata sfioreremo le 175mila presenze, che vorrebbe dire attestarsi tra il +16 e il +17%. Molte le presenze straniere che superano di qualche punto il 30% rispetto allo scorso anno con provenienze anche da molto lontano, come Israele, Australia e Hong Kong".

"L'elemento ancora più interessante - ha proseguito la Presidente di UCINA Confindustria Nautica - è che gli espositori sono pronti ad investire ancora di più perché gli affari sono andati bene".

 

Il Sindaco Bucci, commentando l'edizione 2018 ha dichiarato: "E' stato un Salone Nautico bellissimo che ha portato a Genova il top della qualità a livello mondiale. Questo è il Salone del Made in Italy. Genova - ha continuato - ha dato la prova di completarsi in sinergia con il Salone: qui si può vedere una grande Nautica e una grande Città. Ringrazio tutti gli espositori e i visitatori che sono venuti al Salone Nautico perché così facendo hanno confermato che Genova sa reagire e ripartire".

 

Il Presidente Toti: "Questo Salone Nautico è stato tante cose: business, lavoro, innovazione, eventi e occasioni di incontro. E' stato, soprattutto, la conferma che questa città e questo Paese hanno i numeri per ripartire e reagire, talvolta anche meglio. Abbiamo ormai affinato i rapporti di collaborazione tra UCINA e le Istituzioni e iniziano a lavorare da oggi alla prossima edizione che sarà ancora migliore di questa".

Giovanni Toti ha poi concluso: "Il Salone era ciò di cui questa città aveva bisogno in questo momento. Tutti hanno ritrovato la consapevolezza che un futuro c'è". 

 

A latere della conferenza stampa, il Presidente della Camera di Commercio, Paolo Odone ha dichiarato: "Questa edizione del Salone Nautico era il primo importantissimo banco di prova della capacità di accoglienza di Genova all’indomani dei tragici fatti del 14 agosto scorso. I dati sull’affluenza, la vivacità degli incontri e soprattutto il clima generale di fiducia che si respirava in questi giorni mi consentono di dire che la prova è stata superata. Tutto ciò è stato possibile in primo luogo per il forte impegno delle Istituzioni, Regione e Comune, e di UCINA Confindustria Nautica, con cui abbiamo lavorato benissimo, condividendo la presenza istituzionale al Salone e il programma di Genova in blu. In prospettiva, stiamo lavorando con il Comune e l’Università per mettere a sistema a partire dall’anno prossimo tutte le iniziative in cantiere sul tema della Blue Economy, di cui il Salone Nautico resta il fiore all’occhiello".

 

Il 58° Salone Nautico chiuderà i battenti questa sera alle 18.30 e quello sarà il momento per tirare le somme finali di un'edizione che detto con le parole della Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria, "ricorderemo per sempre".

 


25/09/2018 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci