sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Genova: il Salone Nautico chiude con un +16% di presenze

genova il salone nautico chiude con un 16 di presenze
Roberto Imbastaro

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di chiusura del 58° Salone Nautico che ha riunito 951 espositori, in oltre 200.000 mq tra spazi a terra e in acqua. 62 sono state le nuove partecipazioni, di cui 58% dall’estero. Gli operatori e giornalisti esteri che hanno partecipato alla missione incoming organizzata da ICE Agenzia in collaborazione con UCINA Confindustria Nautica sono stati 150,provenienti da 27 Paesi.

 

Presenti alla conferenza stampa, che si è tenuta presso la Sala Consiglio di UCINA Confindustria Nautica, il Sindaco di Genova, Marco Bucci, il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti e il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria.

 

Carla Demaria ha fornito i tanti attesi dati provvisori di chiusura della manifestazione: "Alle 11.00 di oggi, 25 settembre, sono passati ai 12 tornelli 163.418 visitatori, un numero importante che segna un +10,3% rispetto al 2017. E' altamente probabile che a fine giornata sfioreremo le 175mila presenze, che vorrebbe dire attestarsi tra il +16 e il +17%. Molte le presenze straniere che superano di qualche punto il 30% rispetto allo scorso anno con provenienze anche da molto lontano, come Israele, Australia e Hong Kong".

"L'elemento ancora più interessante - ha proseguito la Presidente di UCINA Confindustria Nautica - è che gli espositori sono pronti ad investire ancora di più perché gli affari sono andati bene".

 

Il Sindaco Bucci, commentando l'edizione 2018 ha dichiarato: "E' stato un Salone Nautico bellissimo che ha portato a Genova il top della qualità a livello mondiale. Questo è il Salone del Made in Italy. Genova - ha continuato - ha dato la prova di completarsi in sinergia con il Salone: qui si può vedere una grande Nautica e una grande Città. Ringrazio tutti gli espositori e i visitatori che sono venuti al Salone Nautico perché così facendo hanno confermato che Genova sa reagire e ripartire".

 

Il Presidente Toti: "Questo Salone Nautico è stato tante cose: business, lavoro, innovazione, eventi e occasioni di incontro. E' stato, soprattutto, la conferma che questa città e questo Paese hanno i numeri per ripartire e reagire, talvolta anche meglio. Abbiamo ormai affinato i rapporti di collaborazione tra UCINA e le Istituzioni e iniziano a lavorare da oggi alla prossima edizione che sarà ancora migliore di questa".

Giovanni Toti ha poi concluso: "Il Salone era ciò di cui questa città aveva bisogno in questo momento. Tutti hanno ritrovato la consapevolezza che un futuro c'è". 

 

A latere della conferenza stampa, il Presidente della Camera di Commercio, Paolo Odone ha dichiarato: "Questa edizione del Salone Nautico era il primo importantissimo banco di prova della capacità di accoglienza di Genova all’indomani dei tragici fatti del 14 agosto scorso. I dati sull’affluenza, la vivacità degli incontri e soprattutto il clima generale di fiducia che si respirava in questi giorni mi consentono di dire che la prova è stata superata. Tutto ciò è stato possibile in primo luogo per il forte impegno delle Istituzioni, Regione e Comune, e di UCINA Confindustria Nautica, con cui abbiamo lavorato benissimo, condividendo la presenza istituzionale al Salone e il programma di Genova in blu. In prospettiva, stiamo lavorando con il Comune e l’Università per mettere a sistema a partire dall’anno prossimo tutte le iniziative in cantiere sul tema della Blue Economy, di cui il Salone Nautico resta il fiore all’occhiello".

 

Il 58° Salone Nautico chiuderà i battenti questa sera alle 18.30 e quello sarà il momento per tirare le somme finali di un'edizione che detto con le parole della Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Carla Demaria, "ricorderemo per sempre".

 


25/09/2018 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci