martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Gargnano: partita la Gentlemen's Cup

gargnano partita la gentlemen cup
redazione

Week end ricco di vela sul Garda. Le classi monotipo dei laghi d'Europa si sono ritrovati a Gargnano, lungo la riva lombarda, per la 23°edizione della Gentlemen's Cup, regata che riserva una classifica speciale per i timonieri armatori. L'evento si tinge di nobiltà grazie alla presenza di Luitpold von Bayern, il principe di Baviera, Bis nipote di Ludwig III, che è il primo Gentlemen dell'impegnativa flotta dell'Asso 99, secondo in assoluto, preceduto solo dal veronese Davide Leardini, buon timoniere di Laser e Star. Dopo Leardini e Luitpold terzo è, dopo le tre prove di Day 1, il campione d'Europa in carica, Assterisco di Pier Omboni e Pier Giorgio Zamboni. Tra i Dolphin con ben 18 imbarcazioni al via guida il solito Baraimbo ma con il timoniere in seconda Lorenzo Azzi, che ha sostituito Giò Pizzatti assente per impegni di lavoro (è l'ingegnere capo del Cantiere Maxi Dolphin della Franciacorta). Secondo è Umberto Grumelli alla barra di Flipper, terzo Giovanni Perani di Insolente, primo timoniere-armatore. Seguono in classifica Niccolò Crestana e Bruno Fezzardi. Buona è la presenza dei Fun, il 7 metri francese, è guidato da Paolo Tagliani. Nella sua scia, per ora, ci sono Giò Panzera, Alberto Azzi, Angelo Capello e Andrea Cremonesi. Chiude il quadro delle regate, tutte corse con un vento da sud caratterizzato da un tempo perturbato, sono i Protagonist 7.5, dove vanno bene le “Dame” con il General Lee di Patrizia Anele che precede Casper con Lorenza Mariani, terzo Valerio Manfrini (primo armatore), poi Claudio Bazzoli e Paolino Masserdotti. Ora restano le prove per la giornata finale di Day 2. La Gentlemen's è organizzata dal CV Gargnano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela - XIV Zona.

 


22/05/2021 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci