giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Garda: una "Regata dell'Odio" in versione estiva

garda una quot regata dell odio quot in versione estiva
redazione

68 edizioni per la Regata dell'Odio salutata da un bellissimo vento di Peler, il classico vento da Nord del lago di Garda e una giornata quasi estiva. Organizzazione curata dal Circolo Vela Gargnano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela. Le barche si sono affrontate lungo la rotta Bogliaco/Gargnano-Campione-Bogliaco/Gargnano. Appassionante la fase finale con un bel gioco di Gennaker nella flotta Dolphin che alle 11 e 55 minuti ha visto transitare primo sul traguardo "Twister-Sterilgarda" di Flavio Bocchio, condotto da Mattia Polettini (Fraglia Vela Desenzano). Chiudono con un vantaggio di una manciata di secondi su "Insolente" di Giovanni Perani (Fv Desenzano). Terzo "Achab" della famiglia Nassini (Cv Gargnano) e quarto "N' Doit" di Francesco Crippa (Fv Desenzano). Seguono il Dolphin Mr di Water Tribe di Maria Gallotti, poi l'Ilc 30 "Mascanzone Latino" di Andrea Albini (Canottieri Garda), primo nella flotta Mista e autore del miglior tempo reale. A completare il quadro i sono altri Dolphin Mr con Fabrizio Ferretti, Otello Costa, Davide Bizzarri, poi gli scafi cabinati di Silvestrelli, Dall'Agnola, Ivan Rossi. Nelle altre due classi monotipo in acqua c'erano gli Ufetti 22 dove si è affermato "Speedy" di Michele Ferrari che rappresentava la flotta del lago Maggiore (Verbano Yc), davanti a Nicola Girardi di Limone con "Escopazzo" barca Campione d'Italia e vincitrice della Euro Cup di Malcesine. Successo veneto per i Protagonist con Luca Brighenti (Cn Brenzone) davanti al "Gattone", altra barca tricolore 2021, con l'armatore Massimiliano Docali, terzo il gargnanese Damiano Bazzoli di Gargnano. Il Circolo Vela Gargnano presenterà domenica prossima il Trofeo Antonio Danesi con i giovani Under 15 dell'Optimist, già nel week end in allenamento al largo di Marina di Bogliaco. Nell'occasione Il Circolo Vela Gargnano ha voluto ringraziare i partner 2021 augurandosi che molti possano nuovamente far parte del suo fantastico “equipaggio”. Partner e supplier sono stati: Vanoli-Upm Cremona, Alpe del Garda, Pernice Comunicazione, Confcooperative Brescia, Visit Brescia – Brescia Tourism, Fondazione Asm Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia, Centrale del latte di Brescia, Benaco Energia, Dap Brescia, Cantine Scolari, Acqua Castello di Vallio, Lab Center, Kwindoo, One Sails; il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Bardolino e Limone. La Centomiglia 2021 ha goduto del contributo di Regione Lombardia. Tutte le regate sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona Fiv. Da sottolineare la prestigiosa collaborazione con Brescia Musei e le Vele della Vittoria Alata.

 


17/10/2021 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci