domenica, 2 novembre 2025

REGATE

Garda: una "Regata dell'Odio" in versione estiva

garda una quot regata dell odio quot in versione estiva
redazione

68 edizioni per la Regata dell'Odio salutata da un bellissimo vento di Peler, il classico vento da Nord del lago di Garda e una giornata quasi estiva. Organizzazione curata dal Circolo Vela Gargnano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela. Le barche si sono affrontate lungo la rotta Bogliaco/Gargnano-Campione-Bogliaco/Gargnano. Appassionante la fase finale con un bel gioco di Gennaker nella flotta Dolphin che alle 11 e 55 minuti ha visto transitare primo sul traguardo "Twister-Sterilgarda" di Flavio Bocchio, condotto da Mattia Polettini (Fraglia Vela Desenzano). Chiudono con un vantaggio di una manciata di secondi su "Insolente" di Giovanni Perani (Fv Desenzano). Terzo "Achab" della famiglia Nassini (Cv Gargnano) e quarto "N' Doit" di Francesco Crippa (Fv Desenzano). Seguono il Dolphin Mr di Water Tribe di Maria Gallotti, poi l'Ilc 30 "Mascanzone Latino" di Andrea Albini (Canottieri Garda), primo nella flotta Mista e autore del miglior tempo reale. A completare il quadro i sono altri Dolphin Mr con Fabrizio Ferretti, Otello Costa, Davide Bizzarri, poi gli scafi cabinati di Silvestrelli, Dall'Agnola, Ivan Rossi. Nelle altre due classi monotipo in acqua c'erano gli Ufetti 22 dove si è affermato "Speedy" di Michele Ferrari che rappresentava la flotta del lago Maggiore (Verbano Yc), davanti a Nicola Girardi di Limone con "Escopazzo" barca Campione d'Italia e vincitrice della Euro Cup di Malcesine. Successo veneto per i Protagonist con Luca Brighenti (Cn Brenzone) davanti al "Gattone", altra barca tricolore 2021, con l'armatore Massimiliano Docali, terzo il gargnanese Damiano Bazzoli di Gargnano. Il Circolo Vela Gargnano presenterà domenica prossima il Trofeo Antonio Danesi con i giovani Under 15 dell'Optimist, già nel week end in allenamento al largo di Marina di Bogliaco. Nell'occasione Il Circolo Vela Gargnano ha voluto ringraziare i partner 2021 augurandosi che molti possano nuovamente far parte del suo fantastico “equipaggio”. Partner e supplier sono stati: Vanoli-Upm Cremona, Alpe del Garda, Pernice Comunicazione, Confcooperative Brescia, Visit Brescia – Brescia Tourism, Fondazione Asm Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia, Centrale del latte di Brescia, Benaco Energia, Dap Brescia, Cantine Scolari, Acqua Castello di Vallio, Lab Center, Kwindoo, One Sails; il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Bardolino e Limone. La Centomiglia 2021 ha goduto del contributo di Regione Lombardia. Tutte le regate sono state corse sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e XIV Zona Fiv. Da sottolineare la prestigiosa collaborazione con Brescia Musei e le Vele della Vittoria Alata.

 


17/10/2021 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci