mercoledí, 29 novembre 2023

REGATE

Garda: torna la BTS Green Cup

Sulla scia del successo della prima edizione, la torna BTS Green Cup, la competizione velica organizzata BTS Biogas, leader tecnologico nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Garda. Sabato 15 ottobre la baia di Garda sarà nuovamente protagonista dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Garda e dall’Associazione Plastic Free, e fortemente voluta da BTS Biogas per rafforzare la cultura della sostenibilità e delle responsabilità ambientale attraverso il mondo della vela.

L’amore per la natura e per lo sport uniti alla consapevolezza che ogni persona può contribuire concretamente alla salvaguardia del pianeta, ha portato BTS Biogas e LNI di Garda a organizzare la BTS Green Cup che sta diventando un punto di riferimento per gli appassionati di questo sport. La scorsa edizione l’esperto equipaggio di “Essenziale” dello skipper Nicola Bianchini si è aggiudicato il primo gradino assoluto del podio dopo un entusiasmante testa a testa con l’Asso 99 “Gradasso” timonato dalla skipper Marta Sabbadini che ha saputo ben coordinare un equipaggio formato dai giovani studenti del Liceo Sportivo di Castelletto di Brenzone. In palio un trofeo realizzato in legno da un artigiano locale. Alla veleggiata avevano partecipato anche barche d’epoca, tra le quali si era stagliato nelle acque della baia anche un “Dragone”, il monotipo a chiglia più diffuso al mondo nato nel 1929.

La mattina del 15 ottobre prende il via la seconda edizione della manifestazione sportiva: imbarcazioni da regata e da crociera si disputeranno la vittoria della BTS Green Cup sfidandosi all’ultimo bordo nella regata di 14 miglia nautiche che sarà affiancata da una veleggiata di 9 miglia nautiche, dedicata alle vele bianche, con equipaggi composti da famiglie e appassionati. La veleggiata richiama solitamente team che non puntano alla performance agonistica, ma scelgono di partecipare per passare una giornata stimolante insieme. Per premiare questi diportisti nell’edizione 2022 i trofei della BTS Green Cup si arricchiscono di un nuovo riconoscimento dedicato ai partecipanti alla veleggiata e ai circoli nautici presenti con il maggior numero di imbarcazioni. La competizione sarà coordinata da giudici certificati della Federazione Italiana Vela.

Anche quest’anno Plastic Free, associazione impegnata nella sensibilizzazione sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica, sarà al fianco di BTS Biogas e della Lega Navale di Garda, per amplificare il messaggio di salvaguardia dell’ambiente. Il giorno della manifestazione la Onlus organizzerà una passeggiata ecologica, dedicata alle famiglie con bambini e a tutti gli amanti della natura che potranno condividere una divertente esperienza che punta valorizzare e proteggere l’ambiente.

“Siamo orgogliosi di tornare nuovamente a Garda con la BTS Green Cup, una competizione nata lo scorso anno dalla collaborazione con la Lega Navale, con la quale condividiamo l’importante obiettivo di coinvolgere e stimolare le persone a una riflessione sulle principali problematiche ambientali per creare maggiore consapevolezza e diffondere la cultura della sostenibilità. - ha dichiarato Franco Lusuriello, CEO di BTS Biogas – La salvaguardia del nostro Pianeta non è solo un obiettivo che dobbiamo perseguire come singoli individui nella vita di tutti i giorni, ma è anche alla base del nostro business. BTS Biogas è, infatti, un tassello imprescindibile dell’economia circolare perché produce energia rinnovabile trasformando gli scarti in una preziosa risorsa. Attraverso gli impianti di biogas che costruiamo in tutto il mondo, contribuiamo alla riduzione delle emissioni di gas serra supportando la comunità nella transizione energetica.”

“La prima edizione della BTS Green Cup è stata un successo - ha dichiarato Giorgio Castellani, Presidente della Lega Navale Italiana sezione di Garda - e grazie al sostegno di BTS Biogas, con questa seconda edizione possiamo continuare il percorso che si propone di coinvolgere un numero crescente di sportivi giovani ed adulti, di istituzioni, aziende e associazioni per contribuire alla diffusione della cultura della tutela dell'ambiente marino e delle acque interne, valore che è tra gli scopi statutari della Lega Navale Italiana e regola inserita dalla FIV (Federazione Italiana Vela) nei Bandi di Regata”.

“L’amministrazione del Comune di Garda è orgogliosa di ospitare nello spazio acqueo della città la seconda edizione della BTS Green Cup. - ha dichiarato Giovanna Rizzi, Assessore Turismo e Manifestazioni del Comune di Garda - L’evento, organizzato da BTS Biogas e dalla Lega Navale Italiana sezione di Garda, non ha una valenza solo sportiva, ma vuole lanciare una serie di messaggi importanti e attuali a cui tutti noi siamo sensibili che vedono l’ambiente come protagonista”.

“Plastic Free si propone di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della plastica, che non solo inquina ma mette in pericolo la vita degli animali. - ha dichiarato Giovanna Leardini di Plastic Free – Siamo inoltre impegnati sul campo con numerosi progetti come le iniziative di clean up, il salvataggio delle tartarughe marine e la sensibilizzazione nelle scuole e nei comuni. In questo contesto si inserisce la passeggiata ecologica dedicata alle famiglie con bambini, che organizziamo all’interno della BTS Green Cup, il trofeo organizzato da BTS Biogas, realtà aziendale da sempre attenta ai concetti di sostenibilità e tutela ambientale”.

La BTS Green Cup è sostenuta da eccellenze italiane come Allo Scudo food&drinks, Bottoli, BWT, Cembre, Farina, Pastificio Mozzo, POG (Produttori Olivicoli Gardesani), Riseria La Pila, S.Martino, San Nicolò, Tao Patch e Tonno Coalma.

PROGRAMMA DELLA BTS GREEN CUP:
Ore 8.30: partenza della regata
Ore 8.45: partenza della veleggiata
Ore 10-00-12.00: passeggiata ecologica con Plastic Free
Ore 15.00: premiazioni


06/10/2022 11:38:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese

Il J24 Vivapapà domina ad Agropoli la XII edizione di Vela d’Autunno

La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio

Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale

Alinghi Red Bull Racing pronto a regatare a Jeddah

"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci