venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FIV

Garda: l'occhio di Ettorre sulla vela che riparte

garda occhio di ettorre sulla vela che riparte
redazione

Primo giorno di scuola o, se volete, notte prima degli esami per la vela del lago di Garda, passando dai giovanissimi delle scuole, ai primi test dei velisti azzurri che si stanno allenando per Tokio 2021. A sottolineare questo grande lavoro promozionale c'era il presidente della Federazione Italiana Francesco Ettorre. Il presidente Ettorre ha simbolicamente salutato i 75o sodalizi che stanno partecipando al progetto "Ritrova la bussola". Cinquanta sono solo alla XIV Zona della macro regione del Benaco, presieduta da Rodolfo Bergamaschi. "Dall'entusiamo iniziale siamo già passati ad una discreta presenza. E' bellissimo vedere qui gli atleti della squadra azzurra ed i piccoli con l'Optimist – ha detto Ettore, intervistato sul glorioso molo della Fraglia Vela Riva, ispirato e progettato dall'architetto Maroni, l'ideatore del Vittoriale di Gabriele D'Annunzio. " In tutta Italia la vela sta ripartendo. Dopo gli allenamenti e le scuole toccherà alle regate. Già questa settimana sarà messo a punto il nuovo protocollo e si potrà così iniziare a ri-programmare tutte le varie sfide sportive". Il presidente federale dopo Riva si è recato a Torbole, dove al Circolo Surf si stanno preparando quelli della tavola a vela, mentre al Circolo Vela di sono 49Er ed Fx. A completare le presenze ad Arco c'è il team del Laser Radial, mentre a Malcesine si sono visti i catamarani Nacra 17 e 470. Durante la giornata i reporter e gli operatori Tv si sono spostati tra le varie location grazie al progetto Eway sulla mobilità sostenibile (Vetture elettriche e moto in Car Sharing) realizzato da Garda Uno, lungo tutto il periplo lacustre. Erano presenti anche Armando Bronzetti ( presidente Cs Torbole)  e Alfredo Vivarelli (presidente Fraglia Vela Riva).


IL PROGETTO SCUOLA IN SALSA LACUSTRE

Il velista brasiliano Robert Scheidt (5 medaglie olimpiche e 17 titoli mondiali e internazionali), oramai da 10 anni cittadino lacustre, il giovane surfista trentino Nicolò Renna (Vice Campione del Mondo Windsurf), il Campione Mondiale del catamarano Nacra 17, l'altro trentino "Ruggi" Tita, sono i testimonial per l'area gardesana, della nuova campagna di promozione delle scuole di vela che la Federazione Italiana Vela ha varato da giugno a settembre. L'oro olimpico Alessandra Sensini è diventata la mascotte "Ale Surfini".“Ritrova la bussola“ è l'head line della Federazione Vela e delle suo scuole veliche italiane con 750 Circoli di tutta la penisola impegnati in questa iniziativa. L'area lacustre si presenta forte dei suoi 50 sodalizi affiliati, più i laghi di Idro e quelli alpini di Caldonazzo e Caldaro. Sul Benàco le scuole più blasonate sono la Fraglia Desenzano, la Lega Navale di Desenzano-Brescia, i Diavoli Rossi, i Club di Moniga (con Nauticlub-Vela Club Desenzano e Associazione Vela Crema), Portese, la Canottieri Garda, la sua grande attenzione per il Parasport, la Fraglia D'Annunzio a Gardone, il Circolo Vela Gargnano e il Cv Toscolano-Maderno, più la penisola di Campione con le scuole di Kite e Surf, Vela Club, Univela dove ha sede la Andrew Simpson Foundation Internazionale. L'area della XIV Zona comprende poi le rive venete, da Malcesine a Peschiera, con Brenzone (Acquafresca, Fitzcaraldo e Circolo Nautico di Castelletto, lo Yc Torri, la Lega Navale Garda, il Centro Nautico di Bardolino, la Fraglia Peschiera, più l'entroterra con lo Yc Verona, lo Yacht Club dei Mille di Bergamo, lo Yacht Club di Parma, Crema e Cremona, la Canottieri Mincio di Mantova. A questi si aggiungono i Club del Kite e del Surf. Infine, ma non meno importante, il trentino con tutti i suoi piccoli laghi, oltre, ovviamente, al Garda.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci