Oltre quaranta imbarcazioni al via la scorsa domenica 14 novembre per la prima prova della 30ᵃ edizione del Cimento Invernale, regata ormai storica organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che ogni anno sprona i regatanti più coraggiosi del lago a sfidarsi fra le boe nel gelo dei mesi più ostici.
La manifestazione, concomitante con il 24° Santarelli Days, è riservata alle Classi “Crociera” e “Monotipo” e viene disputata su un percorso a “bastone” nel golfo di Desenzano.
I regatanti sono stati beneficiati sia da un bel Peler sui 12 nodi che ha consentito lo svolgimento di due combattutissime prove sia da una pioggia copiosa dal sapore decisamente autunnale.
Nella classifica ORC generale, vittoria per “la Dolce Vita” timonata da Alessandro Archetti (FV Desenzano), 2° “Speedy” con Daniele Balzanelli (YCTorri), 3° “Surprendimi” con Michele De Rossi (Il Paterazzo), 4° Testarossa” con Andreas Sammer (YVC) e 5° “Lalissa” con Bruno Fezzardi (FV Desenzano).
Nei Dolphin 81 la vittoria va a “Capovento” timonato da Mattia Polettini (FV Desenzano) seguito da “Joker” con Umberto Grumelli (FV Desenzano) e “Baraimbo” con Lorenzo Azzi (FV Desenzano). Al 4° posto “Insolente” con Giovanni Perani (FV Desenzano) e 5° “N’Do It di Francesco Crippa (FV Desenzano).
Per i Meteor podio a “Miseria Nera” timonato da Pierantonio Acquaviva (FV Desenzano) seguito da “Spring Time” con Stefania Mazzoni (SCG Salò) e “White Wave” con Andrea Ravanelli ( AVTrentina).
La classe Surprise vede al primo posto “Speedy” con Daniele Balzanelli (YCTorri) al timone, 2° “Surprendimi” con Michele De Rossi (Il Paterazzo) e 3° “Testarossa” con Andreas Sammer (YVC).
Al termine pastasciutta, salamelle e birra per tutti i partecipanti.
Prossimi appuntamenti del 30° Cimento Invernale, sempre alla Fraglia Vela Desenzano: domenica 28 novembre, domenica 16 gennaio 2022 e domenica 30 gennaio 2022. Tutte le informazioni presso il circolo velico.
La proposta dello Chef Leonetti, due ricette per un pranzo di lusso a base di eccellente caviale italiano dove gli elementi creano un’armonia sequenziale nei contrasti di sapore
Con quattro regate course si è conclusa la fase di qualifiche degli Europei iQFoil in svolgimento a Torbole: giovedì gold e silver fleet e possibilmente anche la maratona, oltre a regate slalom o course a seconda dell’intensità del vento
A poco più di due settimane dalla data di inizio dell'evento, si iniziano a scoprire le carte degli equipaggi che ambiscono a conquistare il titolo detenuto dai fratelli Cavallini con Gattone di Massimiliano Docali
Nicolò Renna quinto dopo il primo giorno di gare dell'Europeo iQFoil. Quattro slalom per maschi e femmine: mercoledì in acqua dalla mattina per cercare di chiudere già le qualifiche
Il Tutun Club di S Vincenzo ospiterà il debutto del Windsurf Adaptive Challenge: dal 4 al 5 giugno gli atleti regateranno con attrezzature monotipo, uguali per tutti, classificandosi in base alla somma del miglior tempo ottenuto nelle diverse regate
Le quattro prove di oggi delineano la classifica definitiva che purtroppo penalizza per una manciata di punti Luca di Tomassi, autore di un ottimo Campionato Europeo ma fuori dalle Madal Series
Il titolo tricolore al J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno, per il quinto anno consecutivo
Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi
Si chiude la venticinquesima edizione della regata dedicata ai Dinghy 12’ con la vittoria di Francesco Rebaudi che, per la terza volta, si porta a casa il prezioso trofeo
Primo italiano è Marco Kolic (Fraglia Vela Peschiera), presidente della classe Finn italiana