Oltre quaranta imbarcazioni al via la scorsa domenica 14 novembre per la prima prova della 30ᵃ edizione del Cimento Invernale, regata ormai storica organizzata dalla Fraglia Vela Desenzano che ogni anno sprona i regatanti più coraggiosi del lago a sfidarsi fra le boe nel gelo dei mesi più ostici.
La manifestazione, concomitante con il 24° Santarelli Days, è riservata alle Classi “Crociera” e “Monotipo” e viene disputata su un percorso a “bastone” nel golfo di Desenzano.
I regatanti sono stati beneficiati sia da un bel Peler sui 12 nodi che ha consentito lo svolgimento di due combattutissime prove sia da una pioggia copiosa dal sapore decisamente autunnale.
Nella classifica ORC generale, vittoria per “la Dolce Vita” timonata da Alessandro Archetti (FV Desenzano), 2° “Speedy” con Daniele Balzanelli (YCTorri), 3° “Surprendimi” con Michele De Rossi (Il Paterazzo), 4° Testarossa” con Andreas Sammer (YVC) e 5° “Lalissa” con Bruno Fezzardi (FV Desenzano).
Nei Dolphin 81 la vittoria va a “Capovento” timonato da Mattia Polettini (FV Desenzano) seguito da “Joker” con Umberto Grumelli (FV Desenzano) e “Baraimbo” con Lorenzo Azzi (FV Desenzano). Al 4° posto “Insolente” con Giovanni Perani (FV Desenzano) e 5° “N’Do It di Francesco Crippa (FV Desenzano).
Per i Meteor podio a “Miseria Nera” timonato da Pierantonio Acquaviva (FV Desenzano) seguito da “Spring Time” con Stefania Mazzoni (SCG Salò) e “White Wave” con Andrea Ravanelli ( AVTrentina).
La classe Surprise vede al primo posto “Speedy” con Daniele Balzanelli (YCTorri) al timone, 2° “Surprendimi” con Michele De Rossi (Il Paterazzo) e 3° “Testarossa” con Andreas Sammer (YVC).
Al termine pastasciutta, salamelle e birra per tutti i partecipanti.
Prossimi appuntamenti del 30° Cimento Invernale, sempre alla Fraglia Vela Desenzano: domenica 28 novembre, domenica 16 gennaio 2022 e domenica 30 gennaio 2022. Tutte le informazioni presso il circolo velico.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova