giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Garda: 20 giorni al Campionato Italiano Minialtura Orc

Mancano meno di 20 giorni al Campionato Italiano Minialtura Orc, manifestazione assoluta che arriva dopo le varie prove (d'area) in giro per le zone della Penisola. Questo assoluto approda lungo le rive del lago di Garda. L'appuntamento è al largo di Gargnano e Bogliaco. L'organizzazione è curata dal Circolo Vela Gargnano, collaborazione dello Yacht Club Cortina d'Ampezzo, egida di Federazione Italiana Vela e Uvai Italia, XIV Zona Federvela. In contemporanea si correrà la tradizionale Gentlemen Cup per le varie flotte monotipo con una classifica per i timonieri-armatori. Le classifiche del Minialtura usciranno dai vari parametri che riguarderanno le dimensioni di scafi e vele, il tutto ovviamente abbinato all'abilità di timonieri e tattici. Nel gruppo Minialtura Orc rientrano gli scafi con una lunghezza di 10 metri per un dislocamento massimo di 2000 chilogrammi. Accanto alle barche di serie avremo così gli One Off (in particolare quelli firmati dal progettista di casa Umberto Felci), i prototipi entro queste dimensioni.

I commenti di Dolphin e Protagonist

Per le singole classi sarà, di fatto, l'ultimo test prima dei rispettivi Campionati Italiani, tra questi quelli del Protagonist 7.5 in programma nel golfo di Salò ad inizio giugno, e quello dei Dolphin 81 a Brenzone, riva veneta del Garda, per la metà sempre del mese di giugno. “Noi dovremmo essere più di 15 – ci ha spiegato Francesco Crippa, presidente dei Dolphin - e c'è molto interesse nella classe per questo evento. La formula dello scorso anno è piaciuta, siamo certi che il Club di Gargnano sarà all'altezza dell'impegno. E' bellissimo che sia l'evento storico dedicato ai timonieri armatori ad ospitare il Mini Altura. Ci sono tutti gli ingredienti per fare un evento eccezionale”. Gli fa eco Patrizia Anele, armatore della classe Protagonist: “Per il Minialtura ci aspettiamo un numero accettabile di Protagonist 7.5. Anche perché è l’ultima regata prima del Tricolore 2022 ed è un’occasione per gli equipaggi per prepararsi”. L'appuntamento per la vela dei laghi è dunque fissata dal 20 al 22 maggio, al porto di Bogliaco.


03/05/2022 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci