lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

CAMBUSA

Gambero Rosso: i migliori ristoranti del Lazio nella Guida 2020

gambero rosso migliori ristoranti del lazio nella guida 2020
Redazione

L’intramontabile Heinz Beck de La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Antony Genovese del Il Pagliaccio di Roma, i fratelli Sandro e Maurizio Serva de La Trota di Rivodutri (Rieti); e Gianfranco Pascucci di Pascucci al Porticciolo a Fiumicino si sono aggiudicati le Tre forchette de La Guida Roma e il Meglio del Lazio 2020 di Gambero Rosso. Quest’anno il riconoscimento celebra il suo trentennale rinnovando i suoi parametri di giudizio sui ben 2.000 ristoranti presenti in Guida, dando più spazio alla sala e alla cantina, che possono raggiungere il 30% e il 20% del peso sul voto complessivo in centesimi e insieme possono valere altrettanto quanto la cucina. Una rivoluzione che almeno per quanto riguarda Beck, Genovese, Pascucci e i fratelli Serva non ha modificato granché le posizioni dei vertici dell’eccellenza culinaria di Roma e del Lazio. 

Un settore nel quale si registrano importanti movimenti come il passaggio di Francesco Apreda dall’Imago dell’Hotel Hassler, il cui testimone è stato raccolto da Andrea Antonini, al ristorante Idylio del The Pantheon Iconic Rome Hotel o l’affermarsi del Marigold, il bistrot di Domenico Cortese e Sofie Wochner, che propone pasticceria, pani e cucina naturale o la novità della nuova.gestione di Marzapane, dove Mario Sansone, con lo chef Francesco Capuzzo Dolcetta, puntano alla ricerca di prodotti di qualità proponendo un ottimo rapporto qualità prezzo.

Alla testa dei ristoranti di tradizione e territorio, che hanno ricevuto il premio dei Tre Gamberi troviamo due altre certezze consolidate: la famiglia Gargioli di Armando al Pantheon e Giovanni Milana di Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano. Due conferme pure per i Tre Boccali, che hanno premiato le migliori birrerie della Regione con gli inossidabili Open Baladin e L’Osteria di Birra del Borgo. Il premio Tre bottiglie ha arricchito il medagliere di attività storiche, come Roscioli, Trimani e Del Gatto, o più recenti, come Barnaba.

I premi speciali per la migliore proposta al bicchiere che riconoscono la grande opera dei ristoratori nel diffondere una conoscenza del vino ai propri clienti sono andati al ristorante Materiaprima di Pontinia, dove la cucina di Fabio Verrelli D’Amico può contare sulla collaborazione di Sara Checchelani, e al wine bar romano Le Bollicine di Sara, che Sara Blandamura e Alessandro Mirizzi, hanno aperto presso la storica enoteca Bomprezzi.

Un premio fra i più interessanti della Guida Roma 2020 del Gambero Rosso è quello dedicato alle insegne che si sforzano di tenere i prezzi calmierati, senza indietreggiare sulla qualità della proposta. Alcune sono a Roma (come la Trattoria Popolare L’Avvolgibile di Adriano Baldassarre), ma molte sono nella zona pontina, in provincia di Latina, che si distingue da molti anni soprattutto per le valide insegne di cucina di ricerca a prezzi umani.

Un caposaldo della Guida resta la collaborazione con il Gruppo del Gusto dell’Associazione Stampa Estera: i corrispondenti esteri, con le loro indicazioni, disegnano il quadro della ristorazione romana vista dal mondo. I premiati:

Osteria 22quattro a Roma, una piccola trattoria vecchio stile condotta da giovani con tante idee innovative. Pochissimi tavoli e tanta attenzione verso gli ospiti. Lontano dal centro caotico, nel simpatico quartiere latino. Una nuova scoperta dei corrispondenti esteri.

Da Danilo a Roma, un’insegna ormai stabile nel panorama della tipicità romana e laziale, molto apprezzata dai corrispondenti per i piatti di tradizione con giusto rapporto prezzo qualità. La polpetta all’amatriciana piace molto agli svedesi.

Il Piccolo Buco a Roma, locale frequentato dai giovani giornalisti, a pochi passi dalla sede della Stampa Estera. Prescelto non solo per la vicinanza, però, ma per le ottime pizze a lievitazione naturale. Posto autentico tra le trappole turistiche della Fontana Di Trevi.

Il Porticciolo a Trevignano Romano, un ristorante di lago dove il pesce di lago si può apprezzare. Non solo pesce, ma anche ottima pasta fatta in casa, e nel giardino si può godere del bellissimo tramonto sul lago di Bracciano. Insegna consigliata dai non pochi corrispondenti che hanno scelto Trevignano come residenza.

da Giuliano De Risi - First&Food

https://food.firstonline.info/gambero-rosso-i-migliori-ristoranti-del-lazio-nella-guida-2020/ 


04/07/2019 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci