sabato, 8 novembre 2025

CAMBUSA

Gambero Rosso: i migliori ristoranti del Lazio nella Guida 2020

gambero rosso migliori ristoranti del lazio nella guida 2020
Redazione

L’intramontabile Heinz Beck de La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, Antony Genovese del Il Pagliaccio di Roma, i fratelli Sandro e Maurizio Serva de La Trota di Rivodutri (Rieti); e Gianfranco Pascucci di Pascucci al Porticciolo a Fiumicino si sono aggiudicati le Tre forchette de La Guida Roma e il Meglio del Lazio 2020 di Gambero Rosso. Quest’anno il riconoscimento celebra il suo trentennale rinnovando i suoi parametri di giudizio sui ben 2.000 ristoranti presenti in Guida, dando più spazio alla sala e alla cantina, che possono raggiungere il 30% e il 20% del peso sul voto complessivo in centesimi e insieme possono valere altrettanto quanto la cucina. Una rivoluzione che almeno per quanto riguarda Beck, Genovese, Pascucci e i fratelli Serva non ha modificato granché le posizioni dei vertici dell’eccellenza culinaria di Roma e del Lazio. 

Un settore nel quale si registrano importanti movimenti come il passaggio di Francesco Apreda dall’Imago dell’Hotel Hassler, il cui testimone è stato raccolto da Andrea Antonini, al ristorante Idylio del The Pantheon Iconic Rome Hotel o l’affermarsi del Marigold, il bistrot di Domenico Cortese e Sofie Wochner, che propone pasticceria, pani e cucina naturale o la novità della nuova.gestione di Marzapane, dove Mario Sansone, con lo chef Francesco Capuzzo Dolcetta, puntano alla ricerca di prodotti di qualità proponendo un ottimo rapporto qualità prezzo.

Alla testa dei ristoranti di tradizione e territorio, che hanno ricevuto il premio dei Tre Gamberi troviamo due altre certezze consolidate: la famiglia Gargioli di Armando al Pantheon e Giovanni Milana di Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano. Due conferme pure per i Tre Boccali, che hanno premiato le migliori birrerie della Regione con gli inossidabili Open Baladin e L’Osteria di Birra del Borgo. Il premio Tre bottiglie ha arricchito il medagliere di attività storiche, come Roscioli, Trimani e Del Gatto, o più recenti, come Barnaba.

I premi speciali per la migliore proposta al bicchiere che riconoscono la grande opera dei ristoratori nel diffondere una conoscenza del vino ai propri clienti sono andati al ristorante Materiaprima di Pontinia, dove la cucina di Fabio Verrelli D’Amico può contare sulla collaborazione di Sara Checchelani, e al wine bar romano Le Bollicine di Sara, che Sara Blandamura e Alessandro Mirizzi, hanno aperto presso la storica enoteca Bomprezzi.

Un premio fra i più interessanti della Guida Roma 2020 del Gambero Rosso è quello dedicato alle insegne che si sforzano di tenere i prezzi calmierati, senza indietreggiare sulla qualità della proposta. Alcune sono a Roma (come la Trattoria Popolare L’Avvolgibile di Adriano Baldassarre), ma molte sono nella zona pontina, in provincia di Latina, che si distingue da molti anni soprattutto per le valide insegne di cucina di ricerca a prezzi umani.

Un caposaldo della Guida resta la collaborazione con il Gruppo del Gusto dell’Associazione Stampa Estera: i corrispondenti esteri, con le loro indicazioni, disegnano il quadro della ristorazione romana vista dal mondo. I premiati:

Osteria 22quattro a Roma, una piccola trattoria vecchio stile condotta da giovani con tante idee innovative. Pochissimi tavoli e tanta attenzione verso gli ospiti. Lontano dal centro caotico, nel simpatico quartiere latino. Una nuova scoperta dei corrispondenti esteri.

Da Danilo a Roma, un’insegna ormai stabile nel panorama della tipicità romana e laziale, molto apprezzata dai corrispondenti per i piatti di tradizione con giusto rapporto prezzo qualità. La polpetta all’amatriciana piace molto agli svedesi.

Il Piccolo Buco a Roma, locale frequentato dai giovani giornalisti, a pochi passi dalla sede della Stampa Estera. Prescelto non solo per la vicinanza, però, ma per le ottime pizze a lievitazione naturale. Posto autentico tra le trappole turistiche della Fontana Di Trevi.

Il Porticciolo a Trevignano Romano, un ristorante di lago dove il pesce di lago si può apprezzare. Non solo pesce, ma anche ottima pasta fatta in casa, e nel giardino si può godere del bellissimo tramonto sul lago di Bracciano. Insegna consigliata dai non pochi corrispondenti che hanno scelto Trevignano come residenza.

da Giuliano De Risi - First&Food

https://food.firstonline.info/gambero-rosso-i-migliori-ristoranti-del-lazio-nella-guida-2020/ 


04/07/2019 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci