sabato, 8 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

FV Desenzano: il canone di concessione demaniale va ridotto

fv desenzano il canone di concessione demaniale va ridotto
redazione

Dopo la chiusura del circolo per l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, anche la Fraglia Vela Desenzano ha ripreso l’attività al Porto Maratona.

«Stiamo ripartendo con il nuovo protocollo di sicurezza: mascherine, distanziamento sociale e totale sanificazione dei nostri spazi e di tutte le barche, che vengono igienizzate dopo ogni attività», annuncia la presidente Romana Fosson. «Le prenotazioni per ora ci sono e, oltre alla scuola vela, ripartono anche i corsi per le patenti nautiche».

La Fraglia ha organizzato i corsi 2020 per il conseguimento della patente nautica, che avrebbero dovuto iniziare il 4 aprile scorso. Dopo il lockdown, la nuova data d’inizio è fissata per il prossimo sabato 20 giugno, con la possibilità di conseguire la patente nautica per il comando di unità da diporto su due livelli: entro le 12 miglia dalla costa o senza limiti (dopo aver superato il primo livello). Ogni corso si compone di cinque incontri, che si tengono presso il salone della Fraglia il sabato mattina (massimo 20 posti), a seguire un fine settimana intensivo con prova teorica e pratica pre-esame al mare e una giornata d’esame (il lunedì successivo al week end al mare). Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi a Barbara in segreteria (email barbara@fragliavela.it o tel. 030 9143343).

Visto il periodo difficile e la conseguente crisi per tutti, anche per le associazioni sportive, nei giorni scorsi il direttivo della Fraglia Vela Desenzano ha scritto a Regione Lombardia una lettera indirizzata sia al presidente Attilio Fontana che all’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli, per chiedere lo sconto del canone annuale di concessione demaniale di circa 50mila euro.

L’annullamento di varie attività, in un periodo primaverile di intenso lavoro per l’associazione, “ha portato la Fraglia a una perdita (alla data odierna) del 50% delle entrate previste nel bilancio stilato ad inizio anno – si legge nella lettera (allegata al comunicato, ndr) –. La situazione della nostra Associazione, condivisa da molte altre della sponda Lombarda del Lago di Garda (le associazioni sportive della sponda Veneta dello stesso Lago di Garda godono invece di canoni molto meno onerosi!) si preannuncia drammatica e in grado di minacciare seriamente il prosieguo dell’attività: solo un provvedimento che preveda l’esenzione del canone di concessione demaniale per l’anno 2020 e una riduzione per l’anno 2021 potrebbe evitare il peggio. La Regione Sicilia è stata la prima ad agire in tal senso: può la Regione Lombardia essere meno sensibile?”.

<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1107305727 0 0 415 0;} @font-face {font-family:Calibri; panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-520092929 1073786111 9 0 415 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin-top:0cm; margin-right:0cm; margin-bottom:10.0pt; margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-language:EN-US;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Calibri; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri;}size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;}


16/06/2020 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci