Best for Fun 2019, vale a dire miglior barca dell’anno destinata al divertimento. Questo è l’atteso e importante riconoscimento del Best of Boats Award attribuito al Frauscher 1414 Demon Air, l’accattivante e fascinoso modello presentato in anteprima mondiale all’ultimo Salone di Cannes. Il daycruiser austriaco dalle alte prestazioni, distribuito in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli, è stato scelto da una giuria internazionale composta dai giornalisti delle più importanti testate europee del settore.
Best for Fun significa versatile per molti tipi di sport acquatici, adattabile alle esigenze dei diversi equipaggi e, naturalmente, divertente da guidare in ogni condizione. Tutte caratteristiche che il modello di Frauscher ─ 13,91 metri di lunghezza per 3,90 di larghezza ─ incarna alla perfezione, grazie al suo design affascinante, firmato dallo Studio Kiska, e alle sue ottime performance, garantite da una coppia di motori da 440 cavalli ciascuno (o 520 cv, per chi vuole osare ancora di più).
Tra le caratteristiche principali ci sono il T-top in carbonio con un peso di soli 150 chili ─ che non solo ripara dal sole e caratterizza il layout estetico, ma alloggia gli altoparlanti per una migliore acustica hi-fi a bordo e un sistema di illuminazione a LED dimmerabile ─, e il tavolo elettrificato estraibile nell’area relax a prua, che può anche sparire del tutto nel pavimento del pozzetto, per enfatizzare il senso di libertà, proprio in omaggio al nome “AIR”.
1414 Demon Air viene prodotto negli stabilimenti austriaci di Ohlsdorf, dove è offerto un altissimo livello di personalizzazione, a cominciare dal colore dello scafo e dei rivestimenti o dalla scelta dei motori, fino ai materiali utilizzati, all'impianto audio o all’elettronica di bordo.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Berlino, durante la prima giornata di Boat & Fun Berlin, il salone nautico noto per la sua vasta gamma di nuovi modelli di barche a motore. Le barche premiate sono in tutto cinque e le altre categorie sono Famiglia, Viaggi, Principianti, Pesca. 1414 Demon Air quest’anno vince davanti ad avversari particolarmente agguerriti, ai quali va il merito, insieme a Frauscher, di aver migliorato l’intera immagine del comparto nautico.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero