Best for Fun 2019, vale a dire miglior barca dell’anno destinata al divertimento. Questo è l’atteso e importante riconoscimento del Best of Boats Award attribuito al Frauscher 1414 Demon Air, l’accattivante e fascinoso modello presentato in anteprima mondiale all’ultimo Salone di Cannes. Il daycruiser austriaco dalle alte prestazioni, distribuito in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli, è stato scelto da una giuria internazionale composta dai giornalisti delle più importanti testate europee del settore.
Best for Fun significa versatile per molti tipi di sport acquatici, adattabile alle esigenze dei diversi equipaggi e, naturalmente, divertente da guidare in ogni condizione. Tutte caratteristiche che il modello di Frauscher ─ 13,91 metri di lunghezza per 3,90 di larghezza ─ incarna alla perfezione, grazie al suo design affascinante, firmato dallo Studio Kiska, e alle sue ottime performance, garantite da una coppia di motori da 440 cavalli ciascuno (o 520 cv, per chi vuole osare ancora di più).
Tra le caratteristiche principali ci sono il T-top in carbonio con un peso di soli 150 chili ─ che non solo ripara dal sole e caratterizza il layout estetico, ma alloggia gli altoparlanti per una migliore acustica hi-fi a bordo e un sistema di illuminazione a LED dimmerabile ─, e il tavolo elettrificato estraibile nell’area relax a prua, che può anche sparire del tutto nel pavimento del pozzetto, per enfatizzare il senso di libertà, proprio in omaggio al nome “AIR”.
1414 Demon Air viene prodotto negli stabilimenti austriaci di Ohlsdorf, dove è offerto un altissimo livello di personalizzazione, a cominciare dal colore dello scafo e dei rivestimenti o dalla scelta dei motori, fino ai materiali utilizzati, all'impianto audio o all’elettronica di bordo.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Berlino, durante la prima giornata di Boat & Fun Berlin, il salone nautico noto per la sua vasta gamma di nuovi modelli di barche a motore. Le barche premiate sono in tutto cinque e le altre categorie sono Famiglia, Viaggi, Principianti, Pesca. 1414 Demon Air quest’anno vince davanti ad avversari particolarmente agguerriti, ai quali va il merito, insieme a Frauscher, di aver migliorato l’intera immagine del comparto nautico.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate