Best for Fun 2019, vale a dire miglior barca dell’anno destinata al divertimento. Questo è l’atteso e importante riconoscimento del Best of Boats Award attribuito al Frauscher 1414 Demon Air, l’accattivante e fascinoso modello presentato in anteprima mondiale all’ultimo Salone di Cannes. Il daycruiser austriaco dalle alte prestazioni, distribuito in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli, è stato scelto da una giuria internazionale composta dai giornalisti delle più importanti testate europee del settore.
Best for Fun significa versatile per molti tipi di sport acquatici, adattabile alle esigenze dei diversi equipaggi e, naturalmente, divertente da guidare in ogni condizione. Tutte caratteristiche che il modello di Frauscher ─ 13,91 metri di lunghezza per 3,90 di larghezza ─ incarna alla perfezione, grazie al suo design affascinante, firmato dallo Studio Kiska, e alle sue ottime performance, garantite da una coppia di motori da 440 cavalli ciascuno (o 520 cv, per chi vuole osare ancora di più).
Tra le caratteristiche principali ci sono il T-top in carbonio con un peso di soli 150 chili ─ che non solo ripara dal sole e caratterizza il layout estetico, ma alloggia gli altoparlanti per una migliore acustica hi-fi a bordo e un sistema di illuminazione a LED dimmerabile ─, e il tavolo elettrificato estraibile nell’area relax a prua, che può anche sparire del tutto nel pavimento del pozzetto, per enfatizzare il senso di libertà, proprio in omaggio al nome “AIR”.
1414 Demon Air viene prodotto negli stabilimenti austriaci di Ohlsdorf, dove è offerto un altissimo livello di personalizzazione, a cominciare dal colore dello scafo e dei rivestimenti o dalla scelta dei motori, fino ai materiali utilizzati, all'impianto audio o all’elettronica di bordo.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Berlino, durante la prima giornata di Boat & Fun Berlin, il salone nautico noto per la sua vasta gamma di nuovi modelli di barche a motore. Le barche premiate sono in tutto cinque e le altre categorie sono Famiglia, Viaggi, Principianti, Pesca. 1414 Demon Air quest’anno vince davanti ad avversari particolarmente agguerriti, ai quali va il merito, insieme a Frauscher, di aver migliorato l’intera immagine del comparto nautico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"