venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

CICO 2022

Formia, prima giornata del Campionato Italiano Classi Olimpiche

formia prima giornata del campionato italiano classi olimpiche
redazione

Prima giornata del Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO), e prime emozioni dal nutrito lotto dei partecipanti; 400 velisti al via su oltre 200 imbarcazioni per i titoli tricolore da assegnare nelle classi presenti (ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, IQ Foil maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile, 2.4m e Hansa 303). Lo scenario del sud pontino, che sta ospitando l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al CN Caposele con il supporto di Edison Next, del Comune di Formia, della Banca Popolare del Cassinate, della Camera di Commercio e di tutti i partners non poteva “accogliere” nel modo migliore partecipanti ed addetti ai lavori. L’unica classe che non ha gareggiato oggi per vento debole è stata l’IQFoil.

In classe ILCA 6 e ILCA 7 subito grandi emozioni, nelle due prove d’esordio sostenute (rispettivamente 6 Kn e 7kn di vento) nel segno del grande equilibrio con barche assai ravvicinate in chiave tattica. Sugli ILCA 6 la prima firma è della giovane Emma Mattivi (Fraglia Vela Riva), la quale divide la prima piazza con Alina Iuorio (C.V.Portocivitanova). In terza posizione Federica Cattarozzi (C.V. Torbole). Lo stesso dicasi in Ilca 7, dove dieci punti a testa premiano al momento Nicolò Villa (Circolo Velico Tivano) e Giacomo Musone (Gruppo Sportivo Marina Militare). In terza piazza Claudio Vallesi (C.V. Portocivitanova).

Spettacolo anche per la classe Nacra 17, che presenta tanti protagonisti internazionali. Al termine della prima giornata Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (Fiamme Azzurre), una delle coppie tricolori di maggior spessore, sono al comando, inseguiti ad un solo punto dai portacolori delle Fiamme Gialle Ruggero Tita e Caterina Banti (CC Aniene)(campioni olimpici, mondiali ed europei in carica), tra le coppie più attese della kermesse. Terzi i britannici John Gimson-Anna Burnet (argento a Tokyo 2020) davanti agli argentini Santiago Lange e Victoria Travascio. Quinti i giovanissimi del Cs Aeronautica Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei.

Tre prove per la classe 49er doppio acrobatico maschile, con il tandem formato da Federico e Riccardo Figlia di Granara (Circolo del Remo e Vela Italia), “habituée” delle acque del Golfo ed ex classe 420, vincitori di due prove ma incappati in una squalifica che ha fatto perder loro terreno nella classifica generale comandata da Niclas Lehmann e NIklas Haberl davanti ad Uberto Crivelli Visconti e Giulio Calabrò (Gruppo Sportivo Marina Militare). Per il 49erFX, due affermazioni su tre per le siciliane Sofia Giunchiglia e Giulia Schio, tesserate per il Circolo Velico Sferraca, già al comando davanti a Carlotta Omari ed a Sveva Carraro del Cs Aeronautica. Al terzo posto Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (Gruppo Sportivo Marina Militare).

Due primi ed un secondo posto per Giacomo Ferrari e Bianca Caruso (Gruppo Sportivo Marina Militare) in classe 470 misto, già con ampio margine sulla coppia: Andrea Totis (LNI Mandello del Lario) - Alice Linussi (SV Barcola Grignano) terza piazza per Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bruno Festo (LNI Mandello).
In classe Kiteboarding il pluridecorato Riccardo Pianosi (C.V.Portocivitanova) ha già messo le carte in tavola, con un due su due di alto livello, seguono Alessi Brasili (CV Fiumicino) e Lorenzo Boschetti (CC Aniene). Nel Kite femminile guida Tiana Laporte (Chia WC) seguita da Maggie Pescetto (YCI) e Irene Tari (CV Portocivitanova).
Nella classe paralimpica 2.4m R il primato è in coabitazione tra Davide Di Maria (S.C. Garda) e Giancarlo Mariani (Liberi nel Vento) con tre punti a testa. Terzo Giorgio Curzi (Liberi nel Vento).

Per gli Hansa doppi, due primi posti per Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori della Vediamoci Associazione: quattro lunghezze più dietro si attestano Silvia Ranni e Fabrizio Valente (LNI Trieste) e Achille Pacifico Lovato e Gabriele Ferjani Bergantini (Cosulich Ass. Velica); stesso percorso per i singoli da parte di Carmelo Forastieri (LNI Palermo), che guida la classifica con cinque punti di vantaggio rispetto a Vincenzo Gulino (Club Velico Crotone) e Gino Bigai (Vela Lni Brescia).

 


04/11/2022 09:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci