E’ stato il maltempo a farla da padrone nella seconda giornata del Campionato Italiano Classi Olimpiche. La pioggia e le condizioni avverse che hanno colpito la città di Formia hanno ridotto in maniera drastica il programma di gare, tant’è che solamente due classi hanno potuto gareggiare: la 470 Mixed e la iQFOiL che, dopo il rinvio della giornata inaugurale, ha potuto così iniziare ufficialmente la propria competizione tricolore.
La classe 470 Mixed è riuscita a sostenere altre due prove, facendo “scattare” lo scarto nella classifica generale. Al comando si confermano Giacomo Ferrari e Bianca Caruso (Gruppo Sportivo Marina Militare), che procedono con tre punti di vantaggio su Elena Berta (Aeronautica Militare) e Bruno Festo (LNI Mandello), saliti in seconda posizione davanti a Benedetta Di Salle (Gruppo Sportivo Marina Militare) e Francesco Padovani (LNI Mandello del Lario); scendono dal secondo al quarto posto, seppur per un solo punto, Andrea Totis (LNI Mandello del Lario) ed Alice Linussi (SV Barcola Grignano).
Tre prove per la iQFOiL, che nella gara maschile si è subito caratterizzata per le due vittorie ed il secondo posto di Daniele Benedetti (Sez. Vela Guardia di Finanza), il quale mette tre lunghezze tra sé e Mattia Camboni (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), e cinque sul terzo classificato, vale a dire Luca Di Tomassi, portacolori della Marina Militare.
In campo femminile è già battaglia serrata tra Marta Maggetti (Sez. Vela Guardia di Finanza) e Giorgia Speciale (G.S. Polizia di Stato), divise da tre punti a favore della prima; più distante Anita Soncini (C.S. Bracciano), che completa l’attuale podio di specialità.
E domani, in concomitanza con la ripresa delle gare, l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Bruno Zauli” di Formia ospiterà il Convegno “Le molteplici facce della sostenibilità-Case History a confronto”; l’ inizio è fissato per le ore 11.
Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) è caratterizzato dalla presenza di 400 velisti su oltre 200 imbarcazioni per i titoli tricolore da assegnare nelle classi presenti (ILCA 6 e ILCA 7, 49er, 49erFX, Nacra 17, 470 Mix, iQFOiL maschile e femminile, Formula Kite maschile e femminile, 2.4m e Hansa 303).
Lo splendido scenario del sud pontino sta ospitando l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al CN Caposele con il supporto di Edison Next, del Comune di Formia, della Banca Popolare del Cassinate, della Camera di Commercio e di tutti i partners.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco