giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

BARCOLANA

Force 9 Interflora al via della 52ma Barcolana

force interflora al via della 52ma barcolana
redazione

Insieme ma in sicurezza. Anche quest’anno lo Swan 65 Force 9 Interflora ha scelto di essere presente alla classica regata d’autunno nel Golfo di Trieste, affrontando così il secondo impegno stagionale dopo la partecipazione al Trofeo Bernetti di domenica scorsa. Il classico warm up della Barcolana si è corso in condizioni meteomarine decisamente impegnative, che hanno messo alla prova l’intera flotta e gli equipaggi. Il libeccio con raffiche fino a 30 nodi ha generato condizioni di onda alta e ripida, che Force 9 Interflora ha affrontato in sicurezza, concludendo con un risultato superiore alle aspettative per una elegante barca di quasi 45 anni: 2^ posizione di classe e 16^ assoluta in tempo reale.

 

La stagione 2020 ha visto, per ragioni evidenti, via via annullate tutte le regate programmate da Force 9 Interflora, dalla Rolex Giraglia alla Swan Cup.

 

“Avevamo preparato al meglio sia la barca che l’equipaggio – spiegano l’armatore Nicola Parolin e lo skipper Giorgio Pitter – ma la nostra bussola è da sempre orientata verso la sicurezza. Con senso di responsabilità, avevamo scelto di rinunciare prima ancora che gli annullamenti delle regate fossero ufficializzati. Essendo Force 9 Interflora basata in alto Adriatico, abbiamo ritenuto che la logistica di una regata ‘di casa’ offrisse sufficienti garanzie, siamo dunque lieti di esserci, con l’intento di offrire anche il nostro piccolo contributo a dare quel segnale di ottimismo e di volontà ad andare oltre, così importante oggi”.

 

L’intero equipaggio, costituito come sempre da giovani atleti della Società Triestina della Vela unitamente a esperti marinai di lungo corso, sarà sottoposto dall’organizzazione della Barcolana a un tampone prima di salire a bordo, per garantire a tutti la necessaria sicurezza rispetto al rischio di contrarre il Covid-19.

 

Force 9 of London, il nono esemplare di Swan 65, prese parte alla Whitbread Round the World Race, oggi nota come The Ocean Race, nel lontano 1977 con il nome ADC Accutrac, al comando di Clare Francis, prima skipper donna nella durissima regata. Concluse in quinta posizione e ancora oggi naviga in perfette condizioni. Proprio per questa ragione, nel futuro di Force 9 of London ci sarà un ritorno alle regate oceaniche.

 

Lo Swan 65 è uno dei progetti più riusciti dello studio Sparkman & Stephens, è considerata da molti esperti la barca più bella del mondo, lo yacht a vela per antonomasia, per aver saputo unire a un'eleganza assoluta ottime prestazioni, comfort e un'eccellente tenuta del mare.

"Interflora- afferma Luca Iannarone, Direttore Generale di Interflora Italia – anche quest’anno è partner ufficiale dello yacht a vela Force 9 of London, l'elegante Swan 65’ a bordo del quale la skipper Clare Francis fece il giro del mondo nella Whitbread del 1977-78. Sappiamo che l’intera stagione di regate è stata annullata a causa della pandemia, la presenza di questa barca alla Barcolana di Trieste è per noi simbolo di resilienza e rinascita, qualità che le piante ci insegnano tutti i giorni”.

Il programma agonistico di Force 9 of London è supportato da Interflora, SLAM, Caffè Excelsior.

A bordo di Force 9 Interflora regatano: Giorgio Pitter, Giuliano Angelini, Federico Borghi, Matteo Vianello, Nicola Delalle, Marco Adamo, Aldo Turchet, Marco Furlan, Dario Skabar, Alessandro Medvescek, Eugenia Fabris, Alessandro Brezovec. PH. A. Carloni

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci