Anche quest'anno la Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Kinder Joy of Moving e le Società affiliate, promuove la cultura del mare e lo sport della Vela attraverso l'appuntamento del Vela Day.
La FIV comunica che quest'anno il Vela Day si svolgerà il 2-3-4-5 giugno, al fine di poter permettere una maggior flessibilità per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività.
Un appuntamento dedicato a tutti coloro che, dai 6 anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire più da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela.
Educazione, rispetto consapevolezza di se stessi attraverso la promozione dell'attività fisica fra le giovani generazioni con il supporto di Kinder Joy of Moving. Questo progetto internazionale di responsabilità sociale, storicamente sviluppato dal Gruppo Ferrero in oltre 35 paesi, in Italia supporta la passione dei giovani atleti sostenendo anche FIV nell’organizzazione di attività di promozione, avvicinando i più giovani ai valori dello sport e alla gioia di muoversi. L'obiettivo comune di Kinder Joy of Moving e della Federazione è quello di aumentare i livelli di attività fisica dei giovani attraverso l’attività velica, dando loro la possibilità di sviluppare una maggiore abilità motoria e aiutandoli ad acquisire comportamenti corretti, il tutto a contatto con il mare e la natura imparando a rispettarla; la vela in fondo non è solo uno sport ma è scuola di vita a 360° .
La presenza capillare sul territorio permetterà facilmente a tutti gli amanti del mare e del lago di poter passare uno o più giorni a diretto contatto con questo sport. Il programma prevede la possibilità da parte di tutti i Circoli di aprire le proprie porte a tutti i curiosi attraverso l’emissione di una tessera promozionale dedicata a tutti i visitatori che vogliono avvicinarsi al mondo della vela. Sul sito FIV, nella sezione Eventi-Vela Day, è possibile trovare l'elenco dei Circoli aderenti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro