martedí, 16 settembre 2025

REGATE

A Fiumicino la vela d'altura riparte con il Trofeo Porti Imperiali

fiumicino la vela altura riparte con il trofeo porti imperiali
redazione

A Fiumicino il mese di maggio segna la ripresa dell’attività sportiva velica, con due appuntamenti che sono ormai divenuti dei punti di riferimento per gli appassionati di vela. Si parte il 15 e 16 maggio con il Trofeo Porti Imperiali, la regata che si disputa davanti alla costa di Fiumicino e Ostia Lido, valida come Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC. “Avremo in acqua i migliori equipaggi dei club presenti sulla costa tirrenica – ha detto Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino che organizza l’evento – che già in queste settimane hanno ripreso gli allenamenti per affrontare al meglio uno dei primi appuntamenti sportivi della stagione 2021”. La posizione del campo di regata sul litorale romano aggiunge un elemento tecnico in più, quello della corrente del fiume Tevere, rendendo la competizione ancora più incerta fino alla fine. Il legame con il territorio nasce proprio dalla volontà del circolo organizzatore di ricordare i Porti imperiali di Claudio e di Traiano di cui si possono ammirare ancora le tracce nella zona a ridosso dell’Aeroporto Internazionale di Fiumicino e dell’oasi di Porto, sulla via Portuense. La regata sarà anche l’occasione per ricordare Emanuela Paola Re, un’amica del Circolo Velico di Fiumicino e di molti armatori presenti, scomparsa prematuramente due anni fa.
Gli eventi di maggio proseguiranno nel fine settimana del 22 e 23 maggio, con la regata “lunga” Fiumicino-Giannutri-Fiumicino” che impegnerà gli equipaggi in una navigazione di oltre 120 miglia. “E’ una regata affascinante per i luoghi che tocca, ma anche perché impegna i team in una navigazione notturna, con dinamiche diverse da quelle che si generano nelle regate inshore, fra le boe. Un appuntamento che negli anni è divenuto sempre più apprezzato dagli amici del Circolo Velico” ha aggiunto il presidente del club, Franco Quadrana.

 


23/04/2021 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci