Grazie a due vittorie e un secondo posto di giornata, dimostrando decisi progressi anche con vento forte, lo juniores Federico Colaninno (YC Gaeta) si è aggiudicato il XVI Trofeo Bertacca Sail Equipment, Regata Nazionale della Classe Finn organizzata su delega della FIV dal Club Nautico Versilia con la collaborazione del Circolo Velico Torre del Lago e della Società Velica Viareggina.
Malgrado le condizioni meteo marine molto perturbate del fine settimana appena concluso, i 34 timonieri scesi in acqua per disputare la manifestazione valida per la Ranking Nazionale FIV 2018, sono riusciti a portare a termine tre prove nella giornata di sabato caratterizzate da vento da sud tra i 17 e i 20 nodi con onda formata. Regate annullate, invece, domenica a causa del meteo in peggioramento e del vento aumentato sino a 25-30 nodi.
Perfetti ed efficienti i Comitati di Regata (presieduto da Riccardo Incerti Vecchi e coadiuvato da Giuliano Tosi, Alessandra Virdis, Marco Cerri e Silvio Dell’Innocenti) e delle Proteste (presieduto da Gian Paolo Grosselli e coadiuvato da Bruno Tamburini e Dario Caroti).
Federico Colaninno (vincitore nelle ultime due stagioni della Silver Cup Under 19 Finn e figlio di Nando, azzurro Star a Sydney 2000) ha anticipato nella classifica del Trofeo Bertacca Alessandro Vongher (YC Punta Ala, 5-3-1) e Roberto Strappati (LNI Ancona, 2-4-6). Seguono Giacomo Giovanelli (primo Master), l’esordiente Matteo Iovenitti (Tognazzi MV), Nicola Capriglione, Tommaso Ronconi, Michele Tognozzi (primo Grand Master), Alberto Bellelli e Paolo Parente.
Colaninno, che adesso proseguirà nel programma di allenamenti invernali a Barcellona con il coach Giorgio Poggi e Iovenitti, si è anche aggiudicato la vittoria finale alla Coppa Italia 2018: il Trofeo Bertacca Sail Equipment, infatti, è stato valido anche come settima ed ultima manche della Coppa Italia Finn 2018 alla quale hanno partecipato complessivamente una settantina di timonieri. Seconda e terza posizione del Circuito per Roberto Strappati e Tommaso Ronconi.
Nella serata di sabato, presso la sala del Club Nautico Versilia, si è svolta l’Assemblea della Classe Finn Italia durante la quale, oltre a stanziare incentivi e contributi per i giovani timonieri Under 25 che vorranno passare dal Laser al Finn, è stato approvato il calendario 2019 con sei tappe di Coppa Italia fra le quali il Campionato Italiano Classi Olimpiche, in programma a Campione del Garda dall’11 al 14 settembre. L’Europeo Finn 2019, invece, valido come seconda selezione per nazioni in vista di Tokyo 2020, si svolgerà a Marsala.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco