martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

PRESS

Fincantieri: varata ad Ancona la Silver Dawn di Silversea Cruises

fincantieri varata ad ancona la silver dawn di silversea cruises
Roberto Imbastaro

La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona. Inizierà ora la fase di allestimento, durante la quale verranno realizzati gli eleganti interni dell’unità. Silver Dawn diventerà la decima nave della flotta di Silversea, compagnia leader nelle crociere ultra-lusso. Con la consegna di Silver Origin e Silver Moon nel 2020, e con la consegna di Silver Dawn prevista per novembre 2021, Silversea Cruises e l’industria crocieristica globale continuano a dimostrare una grande capacità di recupero.

Celebriamo con orgoglio questo importante traguardo raggiunto dalla nostra nuova bellissima Silver Dawn”, afferma Roberto Martinoli, Presidente e CEO di Silversea Cruises. “La collaborazione di lungo termine con Fincantieri continua a ridefinire i confini nel settore delle crociere ultra-lusso, e il supporto continuo e l’esperienza del Gruppo Royal Caribbean sono stati inestimabili ai fini della costruzione della nave. Silver Dawn è ispirata a Silver Muse e Silver Moon, ma i nostri ospiti potranno beneficiare di molti miglioramenti pionieristici a bordo della decima nave della flotta. Non vediamo l’ora di rivelarli nei prossimi mesi”. 

Luigi Matarazzo, Direttore generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, ha commentato: “Silver Dawn è la quarta nave che realizziamo per Silversea sul progetto di grande successo ideato per Silver Muse. Per un costruttore non può esservi riconoscimento migliore che quello di un armatore esigente e prestigioso che accoglie con  entusiasmo una piattaforma innovativa. Siamo quindi estremamente orgogliosi di celebrare il varo di questa unità, che consolida le leadership tecnologiche e gestionali del nostro Gruppo e che assumono ancor maggior valore nella congiuntura così impegnativa che stiamo attraversando”.

Terza nave della serie classe Muse, e parte di un piano a lungo termine per la crescita e il potenziamento della flotta della compagnia, Silver Dawn sarà gemella di Silver Muse, che ha preso il mare dal cantiere di Sestri Ponente (Genova) nell’aprile 2017, e Silver Moon, consegnata ad Ancona nell’ottobre 2020.

Ospitando solo 596 ospiti in 298 suite con vista sull’oceano – il 96% delle quali avrà una veranda privata – e con un rapporto equipaggio/ospiti di 1: 1,45, Silver Dawn manterrà l’intimità della piccola nave e gli alloggi spaziosi che sono i tratti distintivi dell’esperienza Silversea. Offrirà agli ospiti molti interessanti miglioramenti rispetto a Silver Muse e Silver Moon, che saranno svelati prossimamente. L’unità sarà in grado di offrire esperienze di viaggio inedite nelle destinazioni più spettacolari del mondo, fornendo agli ospiti più esigenti di Silversea un comfort superlativo e standard di qualità a bordo aumentati.

 


14/01/2021 15:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci