MSC Crociere ha celebrato oggi il varo della prossima ammiraglia MSC Seascape presso il cantiere Fincantieri di Monfalcone, un evento in cui armatore e costruttore assistono alla nave che tocca l’acqua per la prima volta.
MSC Seascape sarà consegnata nel novembre 2022, seconda della classe Seaside EVO a entrare nella flotta di MSC Crociere e quarta nave della classe altamente innovativa Seaside.
Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Crociere, ha dichiarato: “Il varo di MSC Seascape segna un’altra tappa significativa nella crescita della nostra flotta e la nave renderà omaggio agli oceani attraverso una nuova serie di caratteristiche e di design altamente innovative”.
“Abbiamo proseguito i nostri ambiziosi piani relativi alle nuove costruzioni nonostante la pandemia. Oggi si tratta di una doppia celebrazione per MSC, poiché la prossima ammiraglia MSC Seascape viene varata mentre la gemella MSC Seashore viene ufficialmente battezzata nella nostra isola privata, Ocean Cay MSC Marine Reserve”.
“MSC Seascape – insieme a MSC Seashore – presenta alcune delle più recenti tecnologie e soluzioni ambientali per ridurre al minimo l’impatto ambientale, che ci aiuteranno a compiere un ulteriore passo avanti verso la realizzazione della nostra ambizione di raggiungere zero emissioni nette di gas serra entro il 2050”.
Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato: “Una nave così imponente rende ancora più suggestivo riflettere sull’immenso lavoro che c’è dietro la sua realizzazione. Abbiamo cominciato a lavorare su MSC Seascape quasi in concomitanza con l’insorgere della emergenza e oggi, insieme a un operatore affermato come MSC, ne celebriamo il varo in linea con i piani pre-pandemici. La grande determinazione profusa per rispettare gli impegni produttivi e preservare l’intero portafoglio ordini è diventata la cifra distintiva del nostro Gruppo, un autentico caposaldo della cultura aziendale, e non potrebbe esserci premessa migliore per guardare al futuro con rinnovata fiducia”.
MSC Seascape avrà una stazza di 169.400 tonnellate e sarà in grado di ospitare fino a 5.877 ospiti con 13.000 mq di spazio esterno.
La nave gemella di MSC Seascape, MSC Seashore, è stata ufficialmente battezzata presso la Ocean Cay MSC Marine Reserve alle Bahamas, con la prima cerimonia di naming al mondo tenuta in un’isola privata. La cerimonia ha segnato inoltre l’inaugurazione ufficiale della Ocean Cay MSC Marine Reserve, aperta alla fine del 2019 e chiusa temporaneamente a causa della pandemia di COVID-19.
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”