mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

PRESS

Ferretti Yachts 580 presentato in anteprima mondiale al Boot di Düsseldorf 2023

ferretti yachts 580 presentato in anteprima mondiale al boot di 252 sseldorf 2023
redazione

Sportivo nel carattere, contemporaneo nel gusto ed essenziale nelle forme: il nuovo Ferretti Yachts 580 unisce comfort, modern luxury e wellbeing, tipici di Ferretti Yachts, diventando la nuova stella della gamma dei flybridge.

Con una lunghezza fuori tutto di 18,24 metri (59ft 10in) e un baglio massimo di 5 metri (16ft 5in), è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari e ilDipartimento Engineering Ferretti Group. A firmare il design degli esterni è ancora una volta l’architetto Filippo Salvetti, mentre per la progettazione degli interni continua la collaborazione con lo studioIdeaeitalia.

Design accattivante e forte personalità, il nuovo flybridge firmato Ferretti Yachts porta ai massimi livelli la combinazione tra sportività delle linee esterne e vivibilità degli spazi interni. Le forme sinuose e scultoree della tuga donano infatti al progetto un carattere decisamente aggressivo, permettendo così di vestire con abiti sportivi un’imbarcazione pensata per essere prima di tutto sinonimo di comfort.

Intuizioni stilistiche e soluzioni di layout in linea con le tendenze attuali e con le esigenze degli armatori più esperti permettono di sfruttare al meglio tutte le aree a bordo, garantendo volumetria e vivibilità pari a quelle di imbarcazioni di piedaggi superiori.

Anche dal punto di vista della dotazione tecnologica, Ferretti Yachts 580 integra le migliori soluzioni studiate per modelli più grandi della gamma, offrendo all’armatore massima funzionalità e possibilità di configurare le sue preferenze di navigazione ed ormeggio.

 

FLYBRIDGE

Con un’area di circa 18m2, il flybridge del Ferretti Yachts 580 può essere vissuto in ogni momento della giornata, grazie ad ambienti funzionali e pratici, adatti a ogni necessità, per vivere in assoluta libertà il contatto con il mare.

Verso prua, un ampio prendisole occupa l’intero baglio; sul lato di dritta, opposti alla postazione di comando, una chaise longue o un divanetto per il massimo del relax.

L’area poppiera è invece dedicata alla zona dining: un confortevole divano a C, con al centro un tavolo in teak, segue il perimetro posteriore e, insieme a un mobile bar multifunzionale, permette di sfruttare l’area per momenti conviviali.

L'arredo particolarmente generoso, anche in rapporto a imbarcazioni della medesima categoria, viene mascherato esternamente da un vetro fumé che lo avvolge fino a poppa, permettendo di mantenere inalterata la vocazione sportiva della barca.

Due le soluzioni disponibili per ombreggiare il flybridge: con bimini elettrico o con hard top fisso.

 

AREE ESTERNE

Versatilità e utilizzo ottimale degli spazi caratterizzano tutte le aree esterne del main deck, dove spiccano zone dedicate al relax e al comfort.

A prua, soluzioni progettuali innovative permettono di ottenere un living dalle dimensioni ancor più generose: grazie a un divanetto incastonato dove cade la prua, è stata accorciata la caduta della tuga, aumentando così le dimensioni del pozzetto e guadagnando spazio per la dinette, dove spicca un grande prendisole.

A poppa trova invece posto un pozzetto composto da divano fronte marcia e tavolo in teak: si crea così una perfetta zona pranzo esterna (“al fresco dining”). Novità di Ferretti Yachts 580 è la doppia versione di quest’area: infatti traslando lo schienale del divano verso poppa, abbassando il tavolo in teak e aggiungendo cuscini a copertura, la zona dining si trasforma in ampissimo prendisole.

Massima attenzione all’ottimizzazione degli spazi di stivaggio nelle aree esterne: sullo specchio di poppa è stato infatti ricavato uno storage da 65 litri, così come al di sotto della scala a dritta che porta al flybridge, mentre sul lato di babordo del pozzetto un mobiletto può essere attrezzato con terza stazione di ormeggio e icemaker. 

Un tender (optional, Williams 325) può poi essere posizionato sulla plancetta di poppa, dotata di funzione di lift per il varo e l’alaggio facilitato. A lift abbassato, gradini a scomparsa facilitano la salita e la discesa a bordo.

 

MAIN DECK

La versatilità di configurazione prosegue anche negli interni, disponibili in due mood per il décor: Classic Contemporary. Entrambi sono caratterizzati un design pulito, razionale e materico, in linea con il concept di brand “Just like home”, così da offrire all’armatore il piacere di un ambiente elegante e accogliente.

 

Il mood Classic richiama gli elementi caldi della terra, mentre il Contemporary è ispirato ai colori del mare, con essenze luminose e tessuti dalle sfumature fresche, accomunate dall’inconfondibile stile Made in Italy.  A definire entrambi gli stili, un interior design raffinato e sobrio, con richiami alla tradizione residenziale contemporanea; progetti in cui convivono praticità ed esclusività, con ambienti che esprimono un’idea di comfort assoluto e lusso discreto.

 

Dal punto di vista del layout, la cucina posizionata verso poppa dispone di un bancone bar verso il pozzetto che, grazie a una finestratura elettrica a scomparsa, crea un’ampia area conviviale capace di valorizzare l’unicum tra esterno e cucina. La possibilità di sfruttare il bancone per l’american breakfast permette di godere appieno di questo spazio e ne migliora la funzionalità.

 

Doppia versione anche per la zona living: il lato di dritta può infatti ospitare una TV fissa, fino a 65’’, oppure un secondo divano con TV lift integrato.

 

La pilot house dispone di due poltrone di pilotaggio firmate Poltrona Frau e di un cruscotto realizzato in stampa 3D, tecnica che ha permesso di customizzare il design e ottenere un risultato moderno e all’avanguardia.

 

LOWER DECK

Anche il lower deck è disponibile in due versioni, entrambe con un totale di 6 posti letto distribuiti su 3 cabine: particolare attenzione è stata riposta nello sviluppo della cabina armatore, offerta nella configurazione standard del layout distribuita su due livelli. In ingresso una zona studio o vanity e bagno, mentre un’ampia scala conduce alla zona notte, con letto matrimoniale, armadi e divanetto, per un totale di 17 m2: caratteristiche e dimensioni uniche in categoria.

La luce naturale, grazie ad ampie finestrature e a un lucernario doppio con vetro fumé nell’area studio, è protagonista della cabina armatoriale e crea un ambiente particolarmente confortevole.

Verso prua è situata la cabina VIP matrimoniale, mentre a centro barca a dritta troviamo la cabina ospiti doppia con letti singoli.

L’accesso alla crew area è nascosto dal divanetto del pozzetto di poppa, per la massima privacy agli ospiti a bordo.

 

PROPULSIONE E TECNOLOGIA

La motorizzazione standard si compone di una coppia di motori VOLVO PENTA D13 dalla potenza di 900 mhp, che può raggiungere una velocità massima di 28 nodi e una velocità di crociera di 24 nodi (dati preliminari); la motorizzazione optional prevede invece una coppia di motori VOLVO PENTA D13 dalla potenza di 1000 mhp, che possono portare Ferretti Yachts 580 fino a una velocità massima di 32 nodi e una di crociera di 26 nodi (dati preliminari).

A bordo è presente tutta la tecnologia che caratterizza gli ultimi modelli Ferretti Yachts, come i correttori d’assetto Xenta, la timoneria Xenta elettroidraulica, con possibilità di avere il joystick di manovra e funzioni X-AID e la stabilizzazione giroscopica, per configurare lo yacht secondo le proprie esigenze di navigazione e ormeggio.

 

Grande attenzione, infine, alla riduzione della rumorosità e delle vibrazioni, in particolare attraverso la configurazione della sala macchine, il cui isolamento acustico nei confronti degli ambienti abitativi è aumentato grazie ai serbatoi posti trasversalmente a centro barca.

 


23/01/2023 15:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci