In un anno molto particolare, Custom Line segna un significativo aumento del portafoglio ordini e continua a conquistare sempre più armatori e appassionati. Lo confermano le recenti vendite di ben 7 yacht avvenute da settembre a novembre che si aggiungono alle precedenti 5 registrate durante l’estate.
Oltre 200 metri di yacht venduti in tre mesi: un risultato che dimostra il grande apprezzamento dei capolavori Custom Line da parte degli armatori di tutto il mondo. Un successo che si deve alla capacità del brand di realizzare yacht innovativi e trend setter nel panorama nautico internazionale per stile, design funzionale, volumi e attenzione ai dettagli, con la garanzia di comfort di navigazione, sicurezza e customizzazione. A questo si affianca la costante ricerca del benessere dell’armatore e della sua famiglia, che significa anche piacere di viaggiare e vivere a bordo in totale privacy.
Queste ultime vendite sono la conferma dello straordinario successo commerciale degli yacht Custom Line dai 30 ai 42 metri, eccellenze a livello di comfort, tecnologia e design. Nel 2020, infatti, sono state varate ben 15 imbarcazioni Custom Line, inclusa l’attesissima Navetta 30, prodotto della nuova collaborazione con l’Arch. Filippo Salvetti per gli esterni e lo studio Antonio Citterio Patricia Viel per gli interni.
Tutto questo è stato possibile grazie alla continua attività e costante dedizione dell’intero team Custom Line: l’attenzione al cliente si sviluppa seguendo tutte le fasi di produzione, varo e consegna, proseguendo poi anche con le attività di after sales.
Questi 7 nuovi gioielli del mare saranno costruiti presso la Superyacht Yard di Ferretti Group ad Ancona, sede del cantiere di Custom Line.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate