Il 2020 si è aperto nel migliore dei modi per Ferretti Group. Cifre alla mano, nonostante l'emergenza COVID-19, il Gruppo ha registrato il maggior numero di ordini dal suo debutto sul fronte Asia Pacific nel 2012, consolidando la propria posizione al vertice del mercato nautico della regione. Un traguardo che, con dodici yacht (289 metri) già venduti, vale 70 milioni di euro: una partenza davvero straordinaria.
Ferretti Group Asia Pacific si espande ancora grazie alla firma, nel corso degli ultimi due mesi, di due accordi di commercializzazione in esclusiva per la distribuzione dei brand Ferretti Yachts, Pershing e Riva con Pen Marine per la Malesia e HGB Group per Cambogia e Laos. La scelta di questi due nuovi dealer esclusivi rientra in un piano di consolidamento commerciale che Ferretti Group sta attuando a livello globale e che ha richiesto notevoli investimenti. Con questi due nuovi dealer sale a quattordici il numero dei distributori del Gruppo in Asia Pacific.
Ferretti Group Asia Pacific ha inoltre siglato un memorandum d’intesa strategico con il Sanya Central Business District (SCBD) a Hainan, in Cina, aprendo le porte a ulteriori confronti e alla possibilità per Ferretti Group di investire e istituire una controllata all’interno del progetto SCBD. L’obiettivo è cooperare con Sanya su più fronti, comprese le strutture dedicate alla vendita e ai servizi di assistenza per gli yacht, assicurando anche il sostegno costante allo sviluppo del settore.
Con cinque progetti dall’inizio dell’anno – Ferretti Yachts 500 e 1000, Pershing 7X, Riva 88’ Folgore, Custom Line Navetta 30 e 43wallytender – Ferretti Group ha iniziato l’anno positivamente, nonostante tutto, e continua a dedicarsi all’eccellenza Made In Italy.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro