mercoledí, 17 settembre 2025

PRESS

Ferretti Group sempre più leader in Asia Pacific

ferretti group sempre pi 249 leader in asia pacific
redazione

Il 2020 si è aperto nel migliore dei modi per Ferretti Group. Cifre alla mano, nonostante l'emergenza COVID-19, il Gruppo ha registrato il maggior numero di ordini dal suo debutto sul fronte Asia Pacific nel 2012, consolidando la propria posizione al vertice del mercato nautico della regione.  Un traguardo che, con dodici yacht (289 metri) già vendutivale 70 milioni di euro: una partenza davvero straordinaria.

Ferretti Group Asia Pacific si espande ancora grazie alla firma, nel corso degli ultimi due mesi, di due accordi di commercializzazione in esclusiva per la distribuzione dei brand Ferretti Yachts, Pershing e Riva con Pen Marine per la Malesia e HGB Group per Cambogia e Laos. La scelta di questi due nuovi dealer esclusivi rientra in un piano di consolidamento commerciale che Ferretti Group sta attuando a livello globale e che ha richiesto notevoli investimenti. Con questi due nuovi dealer sale a quattordici il numero dei distributori del Gruppo in Asia Pacific.

Ferretti Group Asia Pacific ha inoltre siglato un memorandum d’intesa strategico con il Sanya Central Business District (SCBD) a Hainan, in Cina, aprendo le porte a ulteriori confronti e alla possibilità per Ferretti Group di investire e istituire una controllata all’interno del progetto SCBD. L’obiettivo è cooperare con Sanya su più fronti, comprese le strutture dedicate alla vendita e ai servizi di assistenza per gli yacht, assicurando anche il sostegno costante allo sviluppo del settore.

Con cinque progetti dall’inizio dell’anno – Ferretti Yachts 500 e 1000, Pershing 7X, Riva 88’ FolgoreCustom Line Navetta 30 e 43wallytender – Ferretti Group ha iniziato l’anno positivamente, nonostante tutto, e continua a dedicarsi all’eccellenza Made In Italy.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci