E’ Faust X Due la vincitrice della Est 105 Bari-Bocche di Cattaro, regata internazionale di vela d’altura giunta alla quattordicesima edizione. Nel Porto Montenegro Yachting Club di Tivat, l’imbarcazione dell’armatore Plana Sailing SSD ARL del C.N. Bari ha conquistato l’ambito trofeo in Orc Overall nella classifica in tempo compensato, in 20 ore 03 minuti e 47 secondi.
A completare il podio RAFFICA di Andrea Palminteri della LNI Brindisi e VERVE - CAMER di Giuseppe Greco del CV Ecoresort Le Sirene.
La regata è stata caratterizzata da condizioni di vento per niente favorevoli alle imbarcazioni, che giunte nelle Bocche di Cattaro ci hanno impiegato ore per terminare le miglia restanti al raggiungimento dello Yachting Club Porto. Molte imbarcazioni sono giunte dopo oltre 24 ore di navigazione. Centocinque le miglia marine percorse, prima di arrivare dall’altra parte dell’Adriatico nell’incantevole cornice delle Bocche di Cattaro. Poco più di 50 le barche iscritte, 35 quelle partite. Oltre 700 gli addetti ai lavori coinvolti.
Gli equipaggi partecipanti, provenienti dai più prestigiosi circoli nautici quest’anno per la prima volta hanno partecipato esclusivamente con barche stazzate ORC questo è stato un’ulteriore salto di qualità.
“L’obiettivo resta quello di sviluppare la regata attraverso la partecipazione di equipaggi delle nazioni dalla sponda opposta, spiega Antonio Prezioso Presidente del CUS Bari - peccato per la scarsità di vento, che ha reso davvero difficoltoso l’ingresso nelle Bocche di Cattaro, e quindi il raggiungimento del traguardo Ci tengo - conclude il Presidente a ringraziare Pasquale Triggiani, per il supporto valido e l’impegno profuso in questi quattordici anni per l’organizzazione della Est 105, ma anche tutto il team del CUS Bari, che sta lavorando tantissimo per la sua buona riuscita”
“La EST 105 –aggiunge Alberto La Tegola Presidente VIII Zona FIV - è oramai diventata, motivo d’orgoglio per gli organizzatori, quindi il Presidente del Cus Bari Antonio Prezioso e Pasquale Triggiani. La Bari – Bocche ha aperto la stagione delle regate d’altura internazionali dell’Ottava zona che ha in questo momento nel suo calendario 4 regate internazionali di vela d’altura che mettono in competizione la Puglia e l’Ottava Zona con Grecia, Montenegro, Albania e Croazia. Una regione velica, la nostra, molto attiva in tal senso. Devo dare atto al CUS Bari- ha concluso La tegola - di aver investito con una certa dose di rischio su una regata oramai per addetti ai lavori, barche stazzate secondo il regolamento internazionale dell’ORC. “
A conclusione dell’evento, questa mattina la seconda regata organizzata, ma interna, la BOKA BAY che darà l'opportunità di veleggiare nelle splendide acque delle Bocche di Cattaro. La EST 105, si conferma una delle regate più prestigiose a livello internazionale.
La cerimonia di premiazione nel pomeriggio di oggi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti