E’ Faust X Due la vincitrice della Est 105 Bari-Bocche di Cattaro, regata internazionale di vela d’altura giunta alla quattordicesima edizione. Nel Porto Montenegro Yachting Club di Tivat, l’imbarcazione dell’armatore Plana Sailing SSD ARL del C.N. Bari ha conquistato l’ambito trofeo in Orc Overall nella classifica in tempo compensato, in 20 ore 03 minuti e 47 secondi.
A completare il podio RAFFICA di Andrea Palminteri della LNI Brindisi e VERVE - CAMER di Giuseppe Greco del CV Ecoresort Le Sirene.
La regata è stata caratterizzata da condizioni di vento per niente favorevoli alle imbarcazioni, che giunte nelle Bocche di Cattaro ci hanno impiegato ore per terminare le miglia restanti al raggiungimento dello Yachting Club Porto. Molte imbarcazioni sono giunte dopo oltre 24 ore di navigazione. Centocinque le miglia marine percorse, prima di arrivare dall’altra parte dell’Adriatico nell’incantevole cornice delle Bocche di Cattaro. Poco più di 50 le barche iscritte, 35 quelle partite. Oltre 700 gli addetti ai lavori coinvolti.
Gli equipaggi partecipanti, provenienti dai più prestigiosi circoli nautici quest’anno per la prima volta hanno partecipato esclusivamente con barche stazzate ORC questo è stato un’ulteriore salto di qualità.
“L’obiettivo resta quello di sviluppare la regata attraverso la partecipazione di equipaggi delle nazioni dalla sponda opposta, spiega Antonio Prezioso Presidente del CUS Bari - peccato per la scarsità di vento, che ha reso davvero difficoltoso l’ingresso nelle Bocche di Cattaro, e quindi il raggiungimento del traguardo Ci tengo - conclude il Presidente a ringraziare Pasquale Triggiani, per il supporto valido e l’impegno profuso in questi quattordici anni per l’organizzazione della Est 105, ma anche tutto il team del CUS Bari, che sta lavorando tantissimo per la sua buona riuscita”
“La EST 105 –aggiunge Alberto La Tegola Presidente VIII Zona FIV - è oramai diventata, motivo d’orgoglio per gli organizzatori, quindi il Presidente del Cus Bari Antonio Prezioso e Pasquale Triggiani. La Bari – Bocche ha aperto la stagione delle regate d’altura internazionali dell’Ottava zona che ha in questo momento nel suo calendario 4 regate internazionali di vela d’altura che mettono in competizione la Puglia e l’Ottava Zona con Grecia, Montenegro, Albania e Croazia. Una regione velica, la nostra, molto attiva in tal senso. Devo dare atto al CUS Bari- ha concluso La tegola - di aver investito con una certa dose di rischio su una regata oramai per addetti ai lavori, barche stazzate secondo il regolamento internazionale dell’ORC. “
A conclusione dell’evento, questa mattina la seconda regata organizzata, ma interna, la BOKA BAY che darà l'opportunità di veleggiare nelle splendide acque delle Bocche di Cattaro. La EST 105, si conferma una delle regate più prestigiose a livello internazionale.
La cerimonia di premiazione nel pomeriggio di oggi.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues