Seconda giornata per l'Europeo di vela olimpica nelle classi singolo Laser Standard maschile e Laser Radial femminile a Danzica in Polonia. Giornata di vento teso che ha rivoluzionato le classifiche, con altre due prove per ciascuna delle due batterie nelle quali sono divise le due flotte.
Nel Laser Standard maschile (126 concorrenti, tra cui 10 timonieri azzurri) è stato il gran giorno di Alessio Spadoni (CC Aniene) che ha vinto entrambe le prove disputate, compiendo un balzo dal 66° al 9° posto della classifica assoluta, che equivale al 6° per nazione, visto che in testa c'è ora il croato Filip Jurisic davanti a tre inglesi, un cipriota, due spagnoli e un francese prima dell'azzurro.
Bene tra i maschi anche Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) (7-5 i piazzamenti di giornata) risalito al 12° posto. Nicolò Villa (CV Tivano) (19-20) scende dal 3° al 17° posto ma sempre nella fascia molto alta della classifica lunghissima. Anche Marco Gallo (Fiamme Gialle) (39-26) scivola dal 4° di ieri al 22°.
Gli altri italiani: 28° Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle) (BFD-10); 58° Dimitri Peroni; 66° Giacomo Musone; 70° Filippo Guerra; 120° Edoardo Libri; 122° Claudio Natale.
Nel Laser Radial femminile (107 al via e 8 azzurre) sempre più prima la danese Anne-Marie Rindom, argento di Rio 2016, davanti all'olandese Marit Bouwemeester, oro di Rio 2016. Meno bene di ieri ma sempre consistente l'azzurra Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) (15-8), al 14° posto in generale. Carolina Albano (Fiamme Gialle) incappa in una partenza anticipata (BFD-14) e scende al 21° posto assoluto. Le altre timoniere italiane: 32° Chiara Benini Floriani (FV Riva) in giornata positiva (15-10); 37° Joyce Floridia (Fiamme Gialle) (18-18); 55° Matilde Talluri; 61° Federica Cattarozzi; 62° Francesca Frazza; 71° Valentina Balbi.
LE DICHIARAZIONI DELLE VELISTE AZZURRE
Silvia Zennaro: "Come quella di ieri anche oggi giornata difficile con prove carraterizzate da un vento rafficato e pulsante che girava secondo le nuvole, bisognava stare molto attenti e avere gli occhi fuori dalla barca. Nella prima prova ho preso una bandiera gialla verso la fine della prova quando ero ottava e sono finita quindicesima. Nella seconda ho chiuso ottava. Mi sono comunque divertita perchè c'era onda e vento e bisognava cinghiare. Restiamo focalizzati per i prossimi giorni."
Chiara Benini Floriani: "Sicuramente ieri meglio di ieri, sono riuscita a entrare più in sintonia con la regata, sono soddisfatta di come ho portato la barca e della velocità sia di bolina che alle andature portanti. La seconda parte delle regate è sicuramente da migliorare, ma come inizio direi che posso ritenermi soddisfatta."
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale