Con la Medal Race e la Final Race di oggi - sabato 18 maggio - si è concluso il Campionato Europeo 2019 della classe Finn svoltosi ad Atene, in Grecia.
Una settimana difficile dal punto di vista meteo con due giornate in particolare di poco vento durante le quali gli atleti non hanno potuto portare a termine nessuna regata.
La Medal Race di oggi - vinta dal neozelandese Andy Maloney - premia il britannico Giles Scott (decimo oggi) che vince la medaglia d’oro, seguito dal neozelandese Andy Maloney, medaglia d’argento e dall’ungherese Zsombor Berecz (nono oggi), medaglia di bronzo.
Tra gli atleti U23 si aggiudica la medaglia d’oro lo svizzero Nils Theuninck (11esimo in classifica generale), quella d’argento lo spagnolo Joan Cardona (16esimo in generale) e quella di bronzo il britannico Henry Wetherell (28esimo in generale).
Lo svizzero Nils Theuninck, oltre a vincere la medaglia d’oro tra gli U23, qualifica anche la nazione alle Olimpiadi di Tokyo 2020, così come lo statunitense Caleb Paine. Con le qualifiche di ieri di Brasile e Norvegia, sono altre 4 le nazioni che approdano a Tokyo 2020.
Gli azzurri chiudono la loro avventura ad Atene in 52esima posizione - decimo tra gli U23 - il giovane Federico Colaninno (YC Gaeta) e in 73esima Matteo Iovenitti (CC Aniene). L’Italia, non ancora qualificata per le Olimpiadi in Giappone, avrà un’ultima occasione per staccare il pass olimpico durante la tappa di World Cup Series di Genova 2020.
Giorgio Poggi - Tecnico Federale Finn
"Il livello qui ad Atene era altissimo, un Campionato europeo che assegnava 4 posti nazione alle prossime Olimpiadi, praticamente come un mondiale.
Per Federico ho visto note positive, quando riusciva a partire pulito ha fatto delle belle regate. Bisognerà lavorare molto sul passo che gli permetterebbe di recuperare posizioni quando parte schiacciato dagli avversari. Voglio vedere il bicchiere mezzo pieno considerando il livello degli avversari e la sua giovane età - Federico ha solo 19 anni."
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca