Stati Uniti, Australia, Argentina hanno fatto da mattatori al Campionato Europe F18 appena concluso sul Garda Trentino e organizzato dal Circolo Vela Arco, in collaborazione con Federazione Italiana Vela e classe F18, catamarani di cantieri diversi come Goodal C2,Viper, Shockwave, Nacra, Mattia 18, Hobie Cat e Cirrus F18. Una internazionalità oltreoceano dunque per un Campionato che ha coinvolto 88 equipaggi, che si sono dati battaglia sulle acque del Garda Trentino con condizioni di vento molto varie, leggero, più forte, da sud e da nord, in 7 prove di qualifica e 5 di finale. Una ventina le nazioni presenti, tra cui oltre le già citate USA, Argentina e Argentina, anche il Cile come nazioni extra continente. Il podio overall si è giocato soprattutto tra i tre che alla fine hanno occupato i 3 gradini, considerato il distacco tra il terzo e il quarto, che è stato di 22 punti. Ma essendoci nelle prime posizioni equipaggi extraeuropei, la battaglia, a parte il terzo classificato belga Demesmaeker-Tas, è stata interessante con i francesi Bader-Bjornholt quarti assoluti e secondi europei e i tedeschi Wunderle Manuel e Fabian, settimi overall alle spalle di Australia e Argentina e terzi europei. Prime donne le tedesche Donitzky-Wittman. Gli italiani, presenti con 18 equipaggi si sono distribuiti per metà nella prima parte della classifica e quindi in gold fleet. Noni europei e tredicesimi assoluti Marco Radman con Pierpaolo Cirese (Centro Vela Sunset). Per tutti è stata una bella settimana di vela con una classe imopegnativa e divertente. ph. Emilio Santinelli
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”