sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Eolian Sailing Week: la costiera va a Jules et Jim e a Mayda

eolian sailing week la costiera va jules et jim mayda
redazione

Giornata un po’ complicata a Vulcano per la Eolian Sailing Week. E’ previsto poco vento, anche un po’ di pioggia, ma ciò non scoraggia gli organizzatori del Centro Universitario Sportivo di Palermo. Appena il vento si presenta subito si monta la linea di partenza ed il disimpegno per dar vita alla costiera di 12 miglia intorno Vulcano. Nonostante il pochissimo vento, allo zero dalla barca Comitato partono appaiate Ars Una e Jules et Jim. Dopo le batoste del giorno prima, sul First 34.7 di Umberto e Jimmy Brucato stavolta non si sbaglia nulla e l’unica strategia da fare è stare il più possibile vicino alle barche più grandi e farsi portare in alto in classifica dal compenso. Ma concentrandosi sul diretto avversario non ci si avvede di Mayda di Luigi Consoli, del Comet 41 Bluette di Mario Zappia ed del First 50 Skin affidato a Nanni Pavia che riesce oggi a trovarsi a suo agio anche in queste arie leggere nonostante la mole. Queste barche riescono a fare un break iniziale sul resto del gruppo, poi rientrerà tra i battistrada VeronX di Giacomo Lo Vetro che ha affidato il timone all’esperto Marco Calì. Si alternano nel percorso le condizioni più disparate compresa la pioggia, ma il gruppo di testa rimane compatto. All’arrivo giungerà per prima Ars Una, ma al timoniere Cesare Dell’aria basterà guardarsi un attimo indietro per capire che il primo posto non è per lui. Jules et Jim è troppo vicina e si prende la vittoria tra i Crociera/Regata. Mayda invece regola i Gran Crociera. Anche tra le barche classiche, con data di nascita anteriore al 1985, la lotta è serrata. La costiera va a Bellablù di Carlo Sanseverino, che regola Drakkar dell’esperto Leonardo Restivo ed Altair del milazzese Manlio Marino. Agguerrite anche le imbarcazioni a vele bianche, che portate con la dovuta maestria hanno viaggiato nel gruppo anche senza la spinta della vela di prua più grande. Sorprendente la prova dell’Italia Yacht 10.98 Windifinder di Maurizio Fiore affidato a Daniele Bertorotta coadiuvato alla tattica da Luigi Iacona. Dopo avere fatto bene nella prova sulle boe di ieri, lotta testa a testa nella costiera con Sonika condotta da Roberto Randazzo, che solo nel finale riesce ad acciuffare il primo posto. Alle loro spalle Curandera, Sun Odyssey di Michele Gulizzi.

Lunedì ultime e conclusive prove sulle boe della Eolian Sailing Week. Con l’avvento dello scarto del peggior risultato ogni pronostico per la vittoria finale è possibile.


01/06/2015 07:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci