Il tempo perturbato del fine settimana non ha fermato i 29 timonieri che hanno partecipato al Campionato Italiano Master della classe Finn, organizzato dal Circolo Nautico Punta Imperatore di Forio d’Ischia.
Grazie all’ottimo lavoro del Comitato di Regata presieduto da Luciano Cosentino si sono disputate tutte le sette prove in programma e l’isola d’Ischia ha offerto tutte le condizioni di vento, dalla leggera brezza da Sud Ovest del primo giorno al gagliardo Nord Est della domenica, con vento intorno ai 15 nodi e raffiche fino a 20, pioggia ininterrotta e una temperatura davvero inusuale per il maggio ischitano.
La lotta per il primato è stata sin da subito molto accesa tra tre concorrenti, il romano Enrico Passoni, Giacomo Giovanelli da Fano e l’anconetano Tommaso Ronconi, che hanno combattuto da vicino in tutte le prove e hanno concluso il Campionato racchiusi in due soli punti.
La vittoria è andata a Enrico Passoni (Lega Navale Anzio, 3-3-4-1-3-1-4) grande protagonista del Finn italiano nei primi anni ’90, che è riuscito a essere più regolare e con due primi posti di giornata ha conquistato il titolo italiano Master per la quarta volta. Al secondo posto, con un solo punto di distacco, si è piazzato Giacomo Giovanelli, campione mondiale Master in carica (C.N. Fanese, 1-7-1-3-1-ufd-3) penalizzato da una partenza anticipata nella penultima prova. Al terzo posto, con solo un altro punto di differenza, si è piazzato Tommaso Ronconi (Assonautica Ancona, 2-6-2-dsq-4-2-1). Seguono al quarto e quinto posto i romani Marco Buglielli (C.V. Roma) e Francesco Cinque (L.N.I. Anzio). A completare i primi dieci troviamo Gino Bucciarelli, Riccardo de Sangro (vincitore della seconda prova), Giorgio Ricci, il campione uscente Bastiaan Brouwer e Massimo Paccosi.
La decima edizione del Trofeo Challenge dedicato alla memoria dell’indimenticato finnista e segretario di classe Sergio Masserotti è stata quindi vinta da Enrico Passoni, mentre i premi di categoria sono stati assegnati a Giacomo Giovanelli per i Master (40-49 anni), Marco Buglielli per i Grand Master (50-59) e allo stesso Passoni nei Grand Grand Master (60-69).
Ottima l’organizzazione e calorosa l’ospitalità del Circolo Nautico Punta Imperatore, capace di offrire una buona logistica e un clima piacevole ai regatanti e agli accompagnatori.
L’assemblea dei Master, riunitasi nel corso del Campionato, ha deliberato di disputare il Campionato del 2020 a Talamone in Toscana.
L’intensa stagione della classe Finn italiana proseguirà nei giorni 29 e 30 giugno a Capodimonte sul lago di Bolsena con la terza tappa della Coppa Italia.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management