A due settimane dalla partenza, iniziano ad arrivare le iscrizioni di “peso” alla 2^ Edizione della ROUND AEOLIAN RACE, con 2 Maxi. Dopo “Before the Storm” , l’ICE 60 timonato dal marsalese Peppe Fornich, ma ormai orlandino di adozione, ha preannunciato il suo arrivo il Mylius 60 “Fra Diavolo” di Vincenzo Adessi, presidente dello Yacht Club Gaeta, secondo classificato al mondiale Maxi di Porto Cervo nel 2019. Complice anche l’emergenza Covid in Sardegna, che ha causato l’annullamento delle regate previste per la prima decade di Settembre in Costa Smeralda, c’è adesso la concreta possibilità che altre imbarcazioni di prestigio presenti nel Tirreno decidano di approfittare della coincidenza temporale e partecipare alla Regata che vede come protagoniste le sette perle del tirreno, la cui partenza è fissata per giovedì 24 settembre da Capo d’Orlando.
Al momento sono state già raggiunte le 23 iscrizioni dell’edizione 2019, e tutto lascia prevedere quindi che la 2^ Edizione andrà ben oltre il risultato già positivo dell’esordio dello scorso anno in termini di partecipanti. Tra questi occorre segnalare la presenta di un equipaggio composto dai soci dello Yacht Club Bergamo Città dei Mille (YCBG) , circolo co-organizzatore a seguito del gemellaggio voluto dal locale Circolo organizzatore Yacht Club Capo d’Orlando (YCCO), come segno di vicinanza ai soci dello YCBG ed a tutta la Città di Bergamo, per quanto accaduto con l’emergenza Covid nella scorsa primavera.
Già iscritta anche la agguerrita “I Am bad”, del locale YCCO con al timone il sempreverde Renato Irrera, e “Northern Light” di Enzo Ricordo, imbarcazione seconda classificata al mondiale ORC 2019, che contenderanno la vittoria del Trofeo ai vincitore dello scorso anno, la calabrese “Essenza” del CV Lampetia, e la catanese “Skin” di Giovanni Pavia nella divisione Crociera/Regata. Nella divisione Gran Crociera, la locale “Freedom” di Luca Cipriano, vincitrice nel 2019, cercherà di bissare il successo.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni