A due settimane dalla partenza, iniziano ad arrivare le iscrizioni di “peso” alla 2^ Edizione della ROUND AEOLIAN RACE, con 2 Maxi. Dopo “Before the Storm” , l’ICE 60 timonato dal marsalese Peppe Fornich, ma ormai orlandino di adozione, ha preannunciato il suo arrivo il Mylius 60 “Fra Diavolo” di Vincenzo Adessi, presidente dello Yacht Club Gaeta, secondo classificato al mondiale Maxi di Porto Cervo nel 2019. Complice anche l’emergenza Covid in Sardegna, che ha causato l’annullamento delle regate previste per la prima decade di Settembre in Costa Smeralda, c’è adesso la concreta possibilità che altre imbarcazioni di prestigio presenti nel Tirreno decidano di approfittare della coincidenza temporale e partecipare alla Regata che vede come protagoniste le sette perle del tirreno, la cui partenza è fissata per giovedì 24 settembre da Capo d’Orlando.
Al momento sono state già raggiunte le 23 iscrizioni dell’edizione 2019, e tutto lascia prevedere quindi che la 2^ Edizione andrà ben oltre il risultato già positivo dell’esordio dello scorso anno in termini di partecipanti. Tra questi occorre segnalare la presenta di un equipaggio composto dai soci dello Yacht Club Bergamo Città dei Mille (YCBG) , circolo co-organizzatore a seguito del gemellaggio voluto dal locale Circolo organizzatore Yacht Club Capo d’Orlando (YCCO), come segno di vicinanza ai soci dello YCBG ed a tutta la Città di Bergamo, per quanto accaduto con l’emergenza Covid nella scorsa primavera.
Già iscritta anche la agguerrita “I Am bad”, del locale YCCO con al timone il sempreverde Renato Irrera, e “Northern Light” di Enzo Ricordo, imbarcazione seconda classificata al mondiale ORC 2019, che contenderanno la vittoria del Trofeo ai vincitore dello scorso anno, la calabrese “Essenza” del CV Lampetia, e la catanese “Skin” di Giovanni Pavia nella divisione Crociera/Regata. Nella divisione Gran Crociera, la locale “Freedom” di Luca Cipriano, vincitrice nel 2019, cercherà di bissare il successo.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"