lunedí, 3 novembre 2025

REGATE

2^ edizione della RAR_Round Aeolian Race

A due settimane dalla partenza, iniziano ad arrivare le iscrizioni di “peso” alla 2^ Edizione della ROUND AEOLIAN RACE, con 2 Maxi. Dopo “Before the Storm” , l’ICE 60 timonato dal marsalese Peppe Fornich, ma ormai orlandino di adozione, ha preannunciato il suo arrivo il Mylius 60 “Fra Diavolo” di Vincenzo Adessi, presidente dello Yacht Club Gaeta, secondo classificato al mondiale Maxi di Porto Cervo nel 2019. Complice anche l’emergenza Covid in Sardegna, che ha causato l’annullamento delle regate previste per la prima decade di Settembre in Costa Smeralda, c’è adesso la concreta possibilità che altre imbarcazioni di prestigio presenti nel Tirreno decidano di approfittare della coincidenza temporale e partecipare alla Regata che vede come protagoniste le sette perle del tirreno, la cui partenza è fissata per giovedì 24 settembre da Capo d’Orlando.
Al momento sono state già raggiunte le 23 iscrizioni dell’edizione 2019, e tutto lascia prevedere quindi che la 2^ Edizione andrà ben oltre il risultato già positivo dell’esordio dello scorso anno in termini di partecipanti. Tra questi occorre segnalare la presenta di un equipaggio composto dai soci dello Yacht Club Bergamo Città dei Mille (YCBG) , circolo co-organizzatore a seguito del gemellaggio voluto dal locale Circolo organizzatore Yacht Club Capo d’Orlando (YCCO), come segno di vicinanza ai soci dello YCBG ed a tutta la Città di Bergamo, per quanto accaduto con l’emergenza Covid nella scorsa primavera.
Già iscritta anche la agguerrita “I Am bad”, del locale YCCO con al timone il sempreverde Renato Irrera, e “Northern Light” di Enzo Ricordo, imbarcazione seconda classificata al mondiale ORC 2019, che contenderanno la vittoria del Trofeo ai vincitore dello scorso anno, la calabrese “Essenza” del CV Lampetia, e la catanese “Skin” di Giovanni Pavia nella divisione Crociera/Regata. Nella divisione Gran Crociera, la locale “Freedom” di Luca Cipriano, vincitrice nel 2019, cercherà di bissare il successo.


11/09/2020 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci