CRN presenta She, progetto del nuovo yacht custom di 70 metri caratterizzato da una raffinata eleganza stilistica e da una sinuosa armonia delle forme.
Il nuovo concept è stato sviluppato dall’ufficio tecnico di CRN in collaborazione con Vallicelli Design, lo studio italiano di design e architettura guidato da Andrea Vallicelli e Alessandro Nazareth.
Nel nome, così come nel design concept, She evoca suggestioni femminili e una delicata e seducente armonia complessiva, che si apprezza nelle ampie volumetrie dei ponti e nella generosa spazialità degli interiors. Il profilo slanciato e l’utilizzo di tratti lineari, come la lunga incisione che da prua attraversa orizzontamente lo scafo fino ad abbracciare lo specchio di poppa, conferiscono all’insieme architettonico una leggerezza dinamica.
La cifra stilistica del progetto emerge chiaramente nel riuscito mélange tra la forte espressività delle geometrie e la fluidità degli elementi decorativi. Questo personale canone estetico risulta particolarmente evidente nella morbidezza delle linee delle falchette laterali che creano due ali, posizionate nell’area prodiera dell’upper e dell’owner deck, e nella ricercatezza dei tettucci anteriori e dei parapetti in vetro.
Con i suoi cinque ponti, numerose aree outdoor e massima vivibilità degli interiors, She è pensata per un armatore che ama trascorrere lunghi periodi a bordo insieme ai suoi ospiti, godendo appieno dell’esperienza della crociera.
“She è un nuovo progetto dalle grandi potenzialità, caratterizzato da ricercatezza delle linee, duttilità e ampi volumi degli spazi interni ed esterni, disegnati dallo studio Vallicelli Design con cui abbiamo iniziato un proficuo percorso. Stiamo lavorando tanto, su differenti progetti, proprio a partire dal nuovo 70m di cui abbiamo recentemente annunciato la firma del contratto”, ha dichiarato Stefano De Vivo, CRN Chief Commercial Officer.
“Collaborare con CRN è sempre uno stimolo entusiasmante e questo progetto ne è la conferma. La dolcezza e la morbidezza delle forme femminili, racchiuse nel nome stesso dello yacht, hanno fortemente ispirato questo progetto, traducendosi in linee fluide e raffinate”, ha aggiunto Andrea Vallicelli, Architetto Vallicelli Design.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero