Si sono appena conclusi a Vilagarcia de Arousa nella Spagna del Nord-Ovest i Campionati Europei 420 e 470 Junior con una medaglia di bronzo per i nostri Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello/SV Barcola Grignano) nella categoria Men/Mixed della classe olimpica 470, Andrea e Alice conquistano anche la medaglia d’oro tra gli equipaggi misti.
Oggi era giornata di Medal Race per le flotte dei 470 e Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello/SV Barcola Grignano) partivano dal quarto posto dopo le 11 regate di flotta disputate negli ultimi cinque giorni, con un settimo nella Medal e un nono dei loro diretti avversari per il bronzo, i francesi Andre/Bretagne. Andrea e Alice si sono aggiudicati il terzo gradino del podio nella categoria Men/Mixed e vincono anche l’oro nella categoria riservata agli equipaggi misti.
Primo posto per i tedeschi Schluter/Eichhorst e argento ai greci Brilakis/Georgakopoulos.
Nella categoria Mixed medaglia di bronzo per Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SV Barcola Grignano/LNI Mandello) che chiudono la loro avventura in Galizia al 12esimo posto in generale.
Nella classe 420 Under 17 altra medaglia per l’Italia con Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) che concludono la settimana in Galizia con la medaglia di bronzo al collo, primo posto per i francesi Delerce/Rossi e argento per gli spagnoli Martino/Catala. Nei primi dieci della classifica 420 Under 17 anche Federico e Riccardo Figlia di Granara (CRV Italia) che chiudono la loro avventura agli europei Junior in decima posizione.
Nella flotta 420 Open la vittoria va agli spagnoli Konitzer/Rodriguez, medaglia d’argento per Garcia/Ripoll, sempre per la Spagna, e medaglia di bonzo per i polacchi Korsak/Karolina, Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) chiudono con un terzo posto nell’unica prova odierna che li portano in decima posizione in classifica generale.
Nella classifica 470 femminile, dove non c’erano equipaggi italiani iscritti, medaglia d’oro per le tedesche Dahnke/Winkel seguite da Wanser/Wanser (GER) e dalle francesi Yven/Julia.
Fra poco più di quattro giorni inizieranno i Campionati Mondiali 470 in programma ad Enoshima in Giappone.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva