venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

REGATE

Disputato a Palermo il 1° Campionato a Squadre - Trofeo Circoli Riuniti

disputato palermo il 176 campionato squadre trofeo circoli riuniti
redazione

Dopo l’indimenticabile esperienza dell’organizzazione del Campionato Italiano, il cui ricordo è ancora vivo nella mente dei partecipanti, il comitato dei Circoli Velici Riuniti di Palermo  ha organizzato, l’1 e 2 Marzo, il 1^ Campionato a Squadre - Trofeo Circoli Riuniti. 

La manifestazione, oltre ad aver risposto ad una precisa richiesta dei regatanti, è servita anche a scaldare i motori dell’organizzazione per il prossimo atteso evento del Campionato Nazionale in calendario a Palermo dal 25 al 28 di Aprile.

Secondo la formula di questo campionato, ogni squadra deve essere composta da due barche: una barca Crociera/Regata e l’altra Gran Crociera che si sono sfidate per quattro prove durante il week end. 

Ai nastri di partenza si sono presentate 7 squadre con imbarcazioni appartenenti anche a circoli di fuori provincia come la Lega Navale di Messina ed il Centro Velico di Gela. 

Il primo giorno di regate è stato caratterizzato da vento forte che ha messo a dura prova l’abilità degli equipaggi e la tenuta delle imbarcazioni. Grandi performance per l’ M37 “Sikeles”  con Mario Noto alla tattica e splendidamente timonato dal suo armatore che ha lasciato  subito dietro il resto della flotta. A seguire una bagarre scatenata con Joy di Giuseppe Cascino che in reale prende subito il comando ma in compensato non riesce ad andare oltre due posti d’onore. Per la terza piazza, guerra aperta fra le due imbarcazioni gemelle BUD 37 una del Circolo della Vela, al comando di Alessandro Candela, l’altra del vicino Club Roggero di Lauria, con alla tattica proprio il progettista Benedetto Inzerillo; la giornata per loro si chiude con una vittoria a testa. 

Fra i gran crociera spirito ancora più combattivo, che ha portato ad incroci un po’ troppo ravvicinati. Alla fine della prima prova è il First 31 “Pierrot” di Paola Mantovanini, splendida futura mamma al timone ed equipaggio della Lega Navale Palermo, seguita dalla barca più grande della flotta Shado di Ninni Adamo. 

Nella seconda prova invece riprendono il comando delle operazioni i favoriti Scursunera di Chiri e Extasy di Caiazzo. 

Splendide condizioni primaverili nella giornata di domenica con vento sui 7 Kn  da 70° senza onda. Partenza affollata in boa dove “I am bad” ha la meglio ed alla fine della giornata con un 1° ed un 2° posto sarà protagonista. La seconda prova vede primeggiare ancora una volta Sikeles mentre Joy dimostra stranamente di non essere a suo agio con venti leggeri. 

Fra i gran crociera Scursunera ed Extasy si aggiudicano una prova a testa mentre Pierrot paga una partenza non felice piazzandosi al terzo posto. 

La classifica a squadre si conclude con il podio più alto per il Circolo Velico Siciliano (JOY- SCURSUNERA) seguito dal Circolo della Vela Sicilia (I am bud-Extasy ) ed al terzo La Lega Navale Italiana di Messina-Palermo (Sikeles-Pierrot). Perfetto il Comitato: campo piazzato alla perfezione, boe cambiate in timing, veloci nelle ripartenze. 

Grande soddisfazione dei regatanti per questa formula, con la speranza che questa manifestazione diventi un classico del Golfo di Palermo.

 


05/03/2019 10:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci