Dopo l’indimenticabile esperienza dell’organizzazione del Campionato Italiano, il cui ricordo è ancora vivo nella mente dei partecipanti, il comitato dei Circoli Velici Riuniti di Palermo ha organizzato, l’1 e 2 Marzo, il 1^ Campionato a Squadre - Trofeo Circoli Riuniti.
La manifestazione, oltre ad aver risposto ad una precisa richiesta dei regatanti, è servita anche a scaldare i motori dell’organizzazione per il prossimo atteso evento del Campionato Nazionale in calendario a Palermo dal 25 al 28 di Aprile.
Secondo la formula di questo campionato, ogni squadra deve essere composta da due barche: una barca Crociera/Regata e l’altra Gran Crociera che si sono sfidate per quattro prove durante il week end.
Ai nastri di partenza si sono presentate 7 squadre con imbarcazioni appartenenti anche a circoli di fuori provincia come la Lega Navale di Messina ed il Centro Velico di Gela.
Il primo giorno di regate è stato caratterizzato da vento forte che ha messo a dura prova l’abilità degli equipaggi e la tenuta delle imbarcazioni. Grandi performance per l’ M37 “Sikeles” con Mario Noto alla tattica e splendidamente timonato dal suo armatore che ha lasciato subito dietro il resto della flotta. A seguire una bagarre scatenata con Joy di Giuseppe Cascino che in reale prende subito il comando ma in compensato non riesce ad andare oltre due posti d’onore. Per la terza piazza, guerra aperta fra le due imbarcazioni gemelle BUD 37 una del Circolo della Vela, al comando di Alessandro Candela, l’altra del vicino Club Roggero di Lauria, con alla tattica proprio il progettista Benedetto Inzerillo; la giornata per loro si chiude con una vittoria a testa.
Fra i gran crociera spirito ancora più combattivo, che ha portato ad incroci un po’ troppo ravvicinati. Alla fine della prima prova è il First 31 “Pierrot” di Paola Mantovanini, splendida futura mamma al timone ed equipaggio della Lega Navale Palermo, seguita dalla barca più grande della flotta Shado di Ninni Adamo.
Nella seconda prova invece riprendono il comando delle operazioni i favoriti Scursunera di Chiri e Extasy di Caiazzo.
Splendide condizioni primaverili nella giornata di domenica con vento sui 7 Kn da 70° senza onda. Partenza affollata in boa dove “I am bad” ha la meglio ed alla fine della giornata con un 1° ed un 2° posto sarà protagonista. La seconda prova vede primeggiare ancora una volta Sikeles mentre Joy dimostra stranamente di non essere a suo agio con venti leggeri.
Fra i gran crociera Scursunera ed Extasy si aggiudicano una prova a testa mentre Pierrot paga una partenza non felice piazzandosi al terzo posto.
La classifica a squadre si conclude con il podio più alto per il Circolo Velico Siciliano (JOY- SCURSUNERA) seguito dal Circolo della Vela Sicilia (I am bud-Extasy ) ed al terzo La Lega Navale Italiana di Messina-Palermo (Sikeles-Pierrot). Perfetto il Comitato: campo piazzato alla perfezione, boe cambiate in timing, veloci nelle ripartenze.
Grande soddisfazione dei regatanti per questa formula, con la speranza che questa manifestazione diventi un classico del Golfo di Palermo.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo