martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Disputato a Palermo il 1° Campionato a Squadre - Trofeo Circoli Riuniti

disputato palermo il 176 campionato squadre trofeo circoli riuniti
redazione

Dopo l’indimenticabile esperienza dell’organizzazione del Campionato Italiano, il cui ricordo è ancora vivo nella mente dei partecipanti, il comitato dei Circoli Velici Riuniti di Palermo  ha organizzato, l’1 e 2 Marzo, il 1^ Campionato a Squadre - Trofeo Circoli Riuniti. 

La manifestazione, oltre ad aver risposto ad una precisa richiesta dei regatanti, è servita anche a scaldare i motori dell’organizzazione per il prossimo atteso evento del Campionato Nazionale in calendario a Palermo dal 25 al 28 di Aprile.

Secondo la formula di questo campionato, ogni squadra deve essere composta da due barche: una barca Crociera/Regata e l’altra Gran Crociera che si sono sfidate per quattro prove durante il week end. 

Ai nastri di partenza si sono presentate 7 squadre con imbarcazioni appartenenti anche a circoli di fuori provincia come la Lega Navale di Messina ed il Centro Velico di Gela. 

Il primo giorno di regate è stato caratterizzato da vento forte che ha messo a dura prova l’abilità degli equipaggi e la tenuta delle imbarcazioni. Grandi performance per l’ M37 “Sikeles”  con Mario Noto alla tattica e splendidamente timonato dal suo armatore che ha lasciato  subito dietro il resto della flotta. A seguire una bagarre scatenata con Joy di Giuseppe Cascino che in reale prende subito il comando ma in compensato non riesce ad andare oltre due posti d’onore. Per la terza piazza, guerra aperta fra le due imbarcazioni gemelle BUD 37 una del Circolo della Vela, al comando di Alessandro Candela, l’altra del vicino Club Roggero di Lauria, con alla tattica proprio il progettista Benedetto Inzerillo; la giornata per loro si chiude con una vittoria a testa. 

Fra i gran crociera spirito ancora più combattivo, che ha portato ad incroci un po’ troppo ravvicinati. Alla fine della prima prova è il First 31 “Pierrot” di Paola Mantovanini, splendida futura mamma al timone ed equipaggio della Lega Navale Palermo, seguita dalla barca più grande della flotta Shado di Ninni Adamo. 

Nella seconda prova invece riprendono il comando delle operazioni i favoriti Scursunera di Chiri e Extasy di Caiazzo. 

Splendide condizioni primaverili nella giornata di domenica con vento sui 7 Kn  da 70° senza onda. Partenza affollata in boa dove “I am bad” ha la meglio ed alla fine della giornata con un 1° ed un 2° posto sarà protagonista. La seconda prova vede primeggiare ancora una volta Sikeles mentre Joy dimostra stranamente di non essere a suo agio con venti leggeri. 

Fra i gran crociera Scursunera ed Extasy si aggiudicano una prova a testa mentre Pierrot paga una partenza non felice piazzandosi al terzo posto. 

La classifica a squadre si conclude con il podio più alto per il Circolo Velico Siciliano (JOY- SCURSUNERA) seguito dal Circolo della Vela Sicilia (I am bud-Extasy ) ed al terzo La Lega Navale Italiana di Messina-Palermo (Sikeles-Pierrot). Perfetto il Comitato: campo piazzato alla perfezione, boe cambiate in timing, veloci nelle ripartenze. 

Grande soddisfazione dei regatanti per questa formula, con la speranza che questa manifestazione diventi un classico del Golfo di Palermo.

 


05/03/2019 10:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci