Per capire le motivazioni degli “euroscettici” a volte basta semplicemente attenersi ai fatti. Dopo che Air France ha sostituito tutte le sonde di Pitot sugli A330 e A340 e che l’Airbus già nel 2008 ne aveva consigliato la sostituzione, l’Easa, l’agenzia europea per la sicurezza dei voli, ha comunicato che non prevede, ad oggi, alcuna misura correttiva obbligatoria riguardo agli strumenti di misurazione della velocità sugli aerei Airbus. Per farlo, nel caso lo ritenesse necessario, attende i risultati dell’indagine tecnica che stanno conducendo sullo schianto in oceano del volo AF477. Ma in questi due anni che sono passati dalla segnalazione di Airbus che hanno fatto? E poi, nel dubbio sulle cause dell'incidente ma nell’evidenza di un malfunzionamento già palesatosi in altri casi fortunatamente meno gravi, sarebbe auspicabile che chi tutela la sicurezza dei voli intervenga immediatamente con un provvedimento, proprio per garantire la massima sicurezza possibile di chi vola.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”
Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)