Si è conclusa questa sera a Civitanova Marche, la 50esima edizione del Campionato del Medio Adriatico- Trofeo “Enrico e Luca Dignani” (valida anche come prova del Palo d’Oro 2020). Quella iniziata ieri mattina è una storica regata del club rosso-blu a cui hanno partecipato 15 tra i migliori scafi dell’Adriatico, suddivisi nei Gruppo A - B – Minialtura. In particolare nel Gruppo A, da segnalare la presenza del favorito, il plurititolato Be Wild, armato dal civitanovese Renzo Grottesi, oltre al campioni del mondo ORC Corinthian 2018, MP 30 + 10 di Luca Pierdomenico (portacolori del Club Vela Portocivitanova) e Adrenalina del sambenedettese Bruno Bucciarelli, con la presenza a bordo del campione pugliese Roberto Ferrarese.
Completato l'intero programma, previsto di 5 prove, tutte su percorso a bastone. Il Trofeo Dignani per la vittoria overall è andato al favorito Club Swan 42 Be Wild con a bordo, oltre all'armatore, il timoniere Luigi Masturzo, Sandro Iesari, Alessio Marinelli, Federico Fontana, Lorenzo Cantarini, Roberto Strappati, Alfredo Di Giuseppe, Giuseppe Mattiozzi, Claudio Vallesi. Oltre al primato assoluto, Be Wild vince anche nel Gruppo A, seguito sul podio da MP 30 + 10 e da Reve de Vie, del sambenedettese Ermanno Galeati. Nel Gruppo B, successo per Folgore di Piero Paniccia (CV Portocivitanova), con Team Andelstanken di Daniele Fornari-Guido Armeni (CN Falconara) e Strangente di Vladimiro Fatini (CN Sambenedettese) rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio. Per quanto riguarda i Minialtura, vince GIOCHI di Andrea Cittadini, secondo Anime Salve di Gianluca Melappioni, entrambi portacolori del circolo di casa.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno