martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Day 2 ad Arco della regata nazionale FIV 29er-Nacra 15

day ad arco della regata nazionale fiv 29er nacra
redazione

Nella seconda giornata della regata nazionale 29er-Nacra 15 in svolgimento al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, il Comitato di regata FIV ha ben interpretato le previsioni meteo che lasciavano presagire oltre ad una leggera pioggia, un vento da nord, che effettivamente ha soffiato per tutta la mattinata e anche oltre,con un’intensità dagli 8 ai 14 nodi. La situazione ha così permesso di proseguire al meglio il programma di gare e disputare regolarmente altre 4 regate, portando a sei il numero totale e poter assegnare il primo scarto (il secondoseguirà dopo la nona regata). Ed è così che, come anticipato, l’equipaggio tedesco Finn-Borlinghaus, scartando la squalifica del primo giorno è passato nettamente in testa avendo realizzato oggi tre primi e un settimo. Si sono ben difesi gli arcensi Santini-Misseroni, secondi dopo tre terzi  e un quinto di giornata, che li ha portati a 8 punti dietro i leader e con altrettanti punti di vantaggio sugli ungheresi Jeney-De Jonghe, un po’ alterni nei parziali, ma risaliti nella classifica generale fino al terzo posto (oggi 2-12-4-1). Tra le donne sempre in testa le sorelle Giunchiglia (CV Sferracavallo e gemellate con la squadra Circolo Vela Arco), oggi un po’ meno brillanti dopo aver perso un po’ la pazienza dopo la prima prova e scese in quinta posizione della classifica generale.

 

Sembra senza storia la corsa sul catamarano Nacra 15 dei locali Spagnolli-Cialti (Fraglia Vela Malcesine), che hanno accumulato 10 punti di vantaggio, sui sardi Atzori-Cerciello (Windsurfing Club Cagliari),  scartando addirittura un primo. Invariato anche il terzo posto ancora occupato dai laziali Centrone-Passoni (CV3V). Domenica ultima giornata di regate con possibili ulteriori 4 prove con partenza alle ore 10:00 e probabile vento da nord.

 


18/05/2019 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci