sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

DRAGONI

Dal 14 marzo Dragoni a Sanremo

dal 14 marzo dragoni sanremo
Roberto Imbastaro

E' di nuovo tempo di regate allo Yacht Club Sanremo. Dal 14 al 17 marzo, infatti si svolgerà il Paul & Shark Trophy, secondo appuntamento del campionato italiano Open della classe Dragone, la barca disegnata nel 1929 dal norvegese Johan Anker e che non smette di raccogliere consensi fra i velisti di tutto il mondo. 

 

L’evento, sponsorizzato dal noto marchio di abbigliamento Paul & Shark e organizzato dal sodalizio della città dei fiori in collaborazione con IDA, l’Associazione Internazionale Dragone, visita Sanremo per la tredicesima volta.

 

“Siamo felici che lo Yacht Club Sanremo sia ancora una volta punto di riferimento per la classe Dragone, che annovera velisti di caratura mondiale ed equipaggi provenienti anche da nazioni molto lontane, che dimostrano di apprezzare il nostro campo di regata e che ospitiamo sempre con grande piacere.” Ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli. “Perciò vorrei ringraziare per il supporto i nostri sostenitori istituzionali, senza i quali non potremmo realizzare eventi di così alto livello: l’Hotel Royal, il Gruppo Cozzi Parodi e Portosole, la gioielleria Abate e il Comune di Sanremo.”

 

Hanno accolto l’invito a partecipare ben quaranta team provenienti da dodici diverse nazioni europee, alcune vicine come la Francia, la Svizzera e la Germania e altre molto più lontane come la Russia, l’Estonia, la Finlandia e la Svezia dove il Dragone è molto popolare.

Fra i migliori timonieri anche la velista britannica Gavia Wilkinson Cox a bordo di Jerboa, oltre a campioni come il tedesco Jochen Schümann, sei partecipazioni ai Giochi e quattro medaglie olimpiche, il russo Anatoly Loginov, già campione del mondo della classe e molti altri.

L’Italia sarà rappresentata da sette equipaggi, fra cui quello guidato da uno dei veterani della classe e più volte campione italiano, il veneziano Giuseppe Duca che regaterà con JS Ponce e Vittorio Zaoli. 

 

Dal giovedì alla domenica, la flotta dei Dragoni animerà il golfo scontrandosi su percorsi a bastone per aggiudicarsi l’International Italian Dragon Cup. Premi verranno anche assegnati ai primi cinque classificati, nonché al primo equipaggio della divisione Corinthian (non professionista come indicato dalle regole della Federazione Mondiale della Vela ISAF). Il primo colpo di cannone è in programma per le 12 di giovedì 14 marzo nelle acque antistanti Sanremo.

 

Il Paul & Shark Trophy anticipa la Dragon 90th Anniversary Regatta in programma a Sanremo dal 7 all’11 ottobre prossimi per festeggiare il novantesimo compleanno della classe, che si annuncia come una manifestazione unica nel panorama velico nazionale e internazionale, per numero e qualità dei partecipanti.

 


08/03/2019 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci