E' di nuovo tempo di regate allo Yacht Club Sanremo. Dal 14 al 17 marzo, infatti si svolgerà il Paul & Shark Trophy, secondo appuntamento del campionato italiano Open della classe Dragone, la barca disegnata nel 1929 dal norvegese Johan Anker e che non smette di raccogliere consensi fra i velisti di tutto il mondo.
L’evento, sponsorizzato dal noto marchio di abbigliamento Paul & Shark e organizzato dal sodalizio della città dei fiori in collaborazione con IDA, l’Associazione Internazionale Dragone, visita Sanremo per la tredicesima volta.
“Siamo felici che lo Yacht Club Sanremo sia ancora una volta punto di riferimento per la classe Dragone, che annovera velisti di caratura mondiale ed equipaggi provenienti anche da nazioni molto lontane, che dimostrano di apprezzare il nostro campo di regata e che ospitiamo sempre con grande piacere.” Ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli. “Perciò vorrei ringraziare per il supporto i nostri sostenitori istituzionali, senza i quali non potremmo realizzare eventi di così alto livello: l’Hotel Royal, il Gruppo Cozzi Parodi e Portosole, la gioielleria Abate e il Comune di Sanremo.”
Hanno accolto l’invito a partecipare ben quaranta team provenienti da dodici diverse nazioni europee, alcune vicine come la Francia, la Svizzera e la Germania e altre molto più lontane come la Russia, l’Estonia, la Finlandia e la Svezia dove il Dragone è molto popolare.
Fra i migliori timonieri anche la velista britannica Gavia Wilkinson Cox a bordo di Jerboa, oltre a campioni come il tedesco Jochen Schümann, sei partecipazioni ai Giochi e quattro medaglie olimpiche, il russo Anatoly Loginov, già campione del mondo della classe e molti altri.
L’Italia sarà rappresentata da sette equipaggi, fra cui quello guidato da uno dei veterani della classe e più volte campione italiano, il veneziano Giuseppe Duca che regaterà con JS Ponce e Vittorio Zaoli.
Dal giovedì alla domenica, la flotta dei Dragoni animerà il golfo scontrandosi su percorsi a bastone per aggiudicarsi l’International Italian Dragon Cup. Premi verranno anche assegnati ai primi cinque classificati, nonché al primo equipaggio della divisione Corinthian (non professionista come indicato dalle regole della Federazione Mondiale della Vela ISAF). Il primo colpo di cannone è in programma per le 12 di giovedì 14 marzo nelle acque antistanti Sanremo.
Il Paul & Shark Trophy anticipa la Dragon 90th Anniversary Regatta in programma a Sanremo dal 7 all’11 ottobre prossimi per festeggiare il novantesimo compleanno della classe, che si annuncia come una manifestazione unica nel panorama velico nazionale e internazionale, per numero e qualità dei partecipanti.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva