lunedí, 24 novembre 2025

DRAGONI

Dal 14 marzo Dragoni a Sanremo

dal 14 marzo dragoni sanremo
Roberto Imbastaro

E' di nuovo tempo di regate allo Yacht Club Sanremo. Dal 14 al 17 marzo, infatti si svolgerà il Paul & Shark Trophy, secondo appuntamento del campionato italiano Open della classe Dragone, la barca disegnata nel 1929 dal norvegese Johan Anker e che non smette di raccogliere consensi fra i velisti di tutto il mondo. 

 

L’evento, sponsorizzato dal noto marchio di abbigliamento Paul & Shark e organizzato dal sodalizio della città dei fiori in collaborazione con IDA, l’Associazione Internazionale Dragone, visita Sanremo per la tredicesima volta.

 

“Siamo felici che lo Yacht Club Sanremo sia ancora una volta punto di riferimento per la classe Dragone, che annovera velisti di caratura mondiale ed equipaggi provenienti anche da nazioni molto lontane, che dimostrano di apprezzare il nostro campo di regata e che ospitiamo sempre con grande piacere.” Ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli. “Perciò vorrei ringraziare per il supporto i nostri sostenitori istituzionali, senza i quali non potremmo realizzare eventi di così alto livello: l’Hotel Royal, il Gruppo Cozzi Parodi e Portosole, la gioielleria Abate e il Comune di Sanremo.”

 

Hanno accolto l’invito a partecipare ben quaranta team provenienti da dodici diverse nazioni europee, alcune vicine come la Francia, la Svizzera e la Germania e altre molto più lontane come la Russia, l’Estonia, la Finlandia e la Svezia dove il Dragone è molto popolare.

Fra i migliori timonieri anche la velista britannica Gavia Wilkinson Cox a bordo di Jerboa, oltre a campioni come il tedesco Jochen Schümann, sei partecipazioni ai Giochi e quattro medaglie olimpiche, il russo Anatoly Loginov, già campione del mondo della classe e molti altri.

L’Italia sarà rappresentata da sette equipaggi, fra cui quello guidato da uno dei veterani della classe e più volte campione italiano, il veneziano Giuseppe Duca che regaterà con JS Ponce e Vittorio Zaoli. 

 

Dal giovedì alla domenica, la flotta dei Dragoni animerà il golfo scontrandosi su percorsi a bastone per aggiudicarsi l’International Italian Dragon Cup. Premi verranno anche assegnati ai primi cinque classificati, nonché al primo equipaggio della divisione Corinthian (non professionista come indicato dalle regole della Federazione Mondiale della Vela ISAF). Il primo colpo di cannone è in programma per le 12 di giovedì 14 marzo nelle acque antistanti Sanremo.

 

Il Paul & Shark Trophy anticipa la Dragon 90th Anniversary Regatta in programma a Sanremo dal 7 all’11 ottobre prossimi per festeggiare il novantesimo compleanno della classe, che si annuncia come una manifestazione unica nel panorama velico nazionale e internazionale, per numero e qualità dei partecipanti.

 


08/03/2019 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci