giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

VELA

Dai Team - Il 2020 del Vitamina Sailing Team

È una stagione di vela con novità e conferme, quella che attende il Vitamina Sailing, il team capitanato dall’imprenditore toscano Andrea Lacorte, Presidente dell’azienda farmaceutica PharmaNutra S.p.A. fondata con il fratello Roberto.
Vitamina Sailing, che proprio quest’anno festeggia i 10 anni di attività, sarà infatti impegnato nuovamente nelle classi one design Club Swan 50 e Melges 32, con scafi brandizzati Cetilar® - l'innovativa crema antinfiammatoria a base di esteri cetilati (7,5% CFA) rivolta prevalentemente agli sportivi - e con importanti upgrade a livello di equipaggio.
Per il secondo anno nella classe Club Swan 50 - senza dubbio il monotipo del momento, con una flotta di oltre 25 barche ed equipaggi che rappresentano il gotha della vela mondiale - Vitamina Sailing potrà contare sulla grande esperienza dello statunitense Chris Larson, che affiancherà alla tattica il timoniere Andrea Lacorte. Già vincitore del premio Rolex Yachtsman of the Year, di undici titoli Mondiali, un’edizione dell’Admiral’s Cup e con partecipazioni in Coppa America e Volvo Ocean Race (secondo posto nel 2002), Larson è un ottimo rinforzo per un equipaggio che quest’anno potrà contare anche sul navigatore ligure Andrea Caracci (una lunga esperienza a 360° tra classi olimpiche, vela oceanica e altura). Completano l’equipaggio Leonardo Chiarugi, Jacopo Ciampalini, Diego Battisti, Roberto Strappati, Francesco Coari, Alessandro Frizzarin, Flavio Campana, Giovanni Bucarelli e il Team Manager Matteo De Luca.
La stagione con il Club Swan 50, dopo due sessioni di allenamento a marzo e aprile tra Valencia e Palma di Maiorca, prenderà il via alle Baleari con Palmavela (5-10 maggio), per proseguire a Saint Tropez con le regate tra le boe della Giraglia Rolex Cup (5-9 giugno), nuovamente a Palma per la Copa del Rey (1-8 agosto), a Porto Cervo per la Swan Cup (6-13 settembre) e infine a Scarlino, in Maremma, per il Mondiale, che si disputerà nell’ambito del Nations Trophy (11-17 ottobre).
Cinque gli appuntamenti anche del circuito Melges 32, che scatterà da Scarlino a metà aprile (17-19), per proseguire a Porto Venere (21-23 maggio), Malcesine (9-11 luglio) e Puntaldia, in Sardegna (24-26 settembre), con l’intermezzo del Campionato del Mondo in programma a Villasimius, sempre in Sardegna, dal 25 al 29 agosto. A bordo di Vitamina Cetilar®, il timoniere Lacorte potrà contare sulle intuizioni tattiche di un altro famoso velista a “stelle e strisce”, il 47enne Mark Mendelblatt, due volte velista dell’anno negli USA e una lunga militanza nella squadra olimpica statunitense (due le partecipazioni ai Giochi), che si unirà quindi al rodato equipaggio formato da Chiarugi, Battisti, Ciampalini, Bucarelli, Coari e De Luca.
“Il nostro è un gruppo coeso e motivato, pronto per affrontare questa decima stagione di regate di Vitamina Sailing con entusiasmo e tanta voglia di fare bene in entrambe le classi in cui siamo impegnati. Non sarà facile, perché gli avversari sono di valore, soprattutto nell’ambito della flotta dei Club Swan 50, ma le sfide sono il nostro pane quotidiano e abbiamo il giusto mix di esperienza ed entusiasmo per fronteggiarle al meglio”, spiega Andrea Lacorte, che anche quest’anno scenderà in acqua con a poppa il guidone dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa. “Dieci eventi concentrati in poco più di sei mesi sono tanti, ma il nostro è un team abituato alle grandi sfide e non vediamo l’ora di cominciare questa intensa stagione”.


13/02/2020 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci