Selene Alifax, Swan 42 One Design di Massimo De Campo ha partecipato lo scorso week end al primo appuntamento internazionale di stagione, il Trofeo Conde de Godò organizzato nelle acque di Barcellona dal Reale Club Nautico.
Il Trofeo è uno dei massimi appuntamenti ORC in Spagna e ha visto al via 65 imbarcazioni, in rappresentanza di 13 paesi, per una competizione giunta alla 49^ edizione.
Nella classe regina ORC 0-1, con gli scafi più grandi, Selene Alifax chiude al secondo posto dopo 5 prove disputate in condizioni ideali, con brezze da sud che hanno raggiunto i 15 nodi di intensità, poca onda e una temperatura gradevole per tutta la durata dell’evento: Barcellona e il suo campo di regata non hanno deluso le aspettative.
“Eravamo fermi da diversi mesi e questo è stato un campionato importante per l’assetto, non solo della barca, ma anche dell’equipaggio, che ha ritrovato il suo affiatamento.” così l’armatore-timoniere Massimo De Campo alla lettura delle classifiche “Il nuovo tattico Matteo Ivaldi si è inserito subito nel gruppo e siamo felici di questo risultato, che ci ha visti navigare fianco a fianco con barche molto competitive e più grandi.”.
“Il risultato ci premia e il livello della competizione ci fa ben sperare per i prossimi importanti appuntamenti di stagione” gli fa eco il Team Manager e randista Alberto Leghissa “E’ stato un test importante per tutti noi e per la barca, abbiamo acquisito nuovi dati utili in vista del Mondiale One Design”.
Il debutto di stagione del team friulano Selene Alifax, ha visto al via l’armatore timoniere Massimo De Campo, insieme ad un affiatato gruppo di dodici elementi, formato da professionisti e appassionati che regatano insieme da diverse stagioni per i colori dello Yacht Club Lignano.
Alla randa Alberto Leghissa, campione con un invidiabile palmares di successi internazionali al suo attivo, professionista di gruppo 3 per World Sailing, affiancato dall’olimpionico Andrea Trani, trimmer di bordo, Fulvio Manuelli alla prua, Lorenzo Pujatti aiuto prodiere, Camillo Galiano all’albero, Marta Bonetti jolly, Giovanni Battista Ballico alle drizze, Luca Farosich aiuto drizze, Luca Lorenzoni regolazione fiocco, Alessandro Alberti navigatore, e Matteo Ivaldi, olimpionico 470 ormai da diverse stagioni passato a tempo pieno alla vela d’altura, nel ruolo di tattico di bordo.
Il prossimo appuntamento di Selene Alifax, sostenuto dal Title Sponsor Alifax e dagli Sponsor Duferco Energia, Prosecco Doc e Marina Sant’Andrea, sarà nella classe Swan 42 One Design, dal 5 al 9 luglio a Valencia per la “Swan One Design Worlds”, il massimo appuntamento internazionale del cantiere del cigno.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca