giovedí, 6 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - YC Lignano: al via la scuola vela

L’estate si avvicina e le attività veliche dello Yacht Club Lignano iniziano a diventare frenetiche: i week end, ma non solo, vedono coinvolti bambini, ragazzi, timonieri, armatori, atleti in regate, allenamenti, momenti divulgativi e didattici. Vediamo quali sono stati e quali ci aspettano ancora: lo scorso week end il guidone YCL era rappresentato alla 3^ tappa del NARC-VII Trofeo Marinas con Obelix di Marco Pesarin - terzo in classe Crociera gruppo c-d - e con Polemique 2 (con il nostro allenatore Laser Andrea Zoccarato al timone, insieme alle ragazze di Liquid Sailing Team. Ma non solo: a prua di Athyris, vincitore in classe Crociera gruppo a-b, anche Lorenzo Pujatti. La squadra Optimist dopo la zonale "Trofeo Baia di Sistiana" questo fine settimana è stata al 35° Memorial Alex Moccia, alla Pietas Julia. Il prossimo week end sarà invece tempo di selezioni per Coppa Primavela e Campionato Italiano: appuntamento il 13/6 allo Yacht Club Adriaco a Trieste per il 14° Trofeo Banfield u16.

La squadra Laser dopo una serie di allenamenti a Lignano e il trasferimento definitivo da Porto Casoni alla spiaggia del Wind Village a Sabbiadoro, parteciperà a due raduni federali ad Alpago, lago di Santa Croce (21 e 27 giugno).

Quest’anno è ripreso anche il progetto Vela-Scuola FIV, che ha l’obbiettivo di far conoscere la vela nelle Scuole, così come accaduto all'Istituto comprensivo di Lignano con il coinvolgimento della 5^ elementare e della 1^ media. Dopo le elementari, questa settimana è stato il turno delle scuole medie : lunedi 7 e mercoledì 9 giugno gli istruttori dello Yacht Club Lignano hanno accolto gli studenti in due gruppi da 50 ragazzi. Una bella esperienza di vela insieme ai compagni di classe: una super ripartenza al Wind Village nella centralissima spiaggia di Lignano Sabbaidoro, per un’estate 2021 al Top!

Lo Yacht Club Lignano è pronto anche con i corsi della scuola vela per festeggiare l’inizio dell’estate: dal 19 giugno partiranno infatti i corsi, che ogni anno portano in acqua decine di bambini e ragazzi, che si appassionano alla vela! E infine il 27 giugno ci sarà il Vela Day, proposto in tutta Italia dalla Federazione Italiana Vela per una giornata dedicata interamente alla vela e alla sua promozione.

Ricordiamo anche a simpatizzanti, soci e amici, che c’è la possibilità di sostenere le attività didattiche e giovanili dello stesso Yacht Club Lignano, aderendo al 5x1000 previsto per le A.S.D nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi con il seguente riferimento fiscale: 83002470306.


10/06/2021 07:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci