lunedí, 3 novembre 2025

OPTIMIST

Dai Circoli: RYCC Savoia, Maria Luisa Silvestri campionessa europea Optimist 2023

Anche l’Europeo Optimist regala enormi gioie al Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Nelle acque di Salonicco, in Grecia, Maria Luisa Silvestri ha vinto il campionato continentale 2023, conquistando la medaglia d’oro al termine di una competizione dominata. Il successo di Maya arriva dopo l’oro mondiale a squadre di Andrea Tramontano, per un’estate velica a tinte bianco blu.
A Salonicco cinque lunghi giorni di regata, per un campionato che si è svolto in modo regolare nonostante le condizioni di vento leggero dei primi giorni. Venerdì, nell’ultima giornata, le condizioni meteo migliori, con vento intorno ai 10 nodi. Maya, 15 anni (nata a febbraio 2008), ha preceduto un’atleta americana e l’altra azzurra Gaia Zinali, seconda Europea. Risultato che vale all’Italia anche il successo nella Nations League.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Abbiamo preferito aspettare l’ultimo giorno di regate, ma adesso possiamo finalmente urlarlo: siamo Campioni d’Europa Optimist con Maya, siamo stati Campioni del Mondo a squadre Optimist con Andrea Tramontano e con Ernesto De Amicis nel wingfoil under 19. Il Circolo Savoia festeggia forse la stagione più ricca di successi della sua storia nella vela, raccogliamo i frutti di una attentissima gestione della scuola vela, che è partita da lontano. Grandissimi allenatori che ci mettono il cuore, genitori che ci seguono e ci lasciano fare le nostre scelte in autonomia. Un vicepresidente sportivo, Enrico Milano, che è stato campione del mondo e conosce l’ambiente alla perfezione; insieme al consigliere alla Vela, Nello Oliviero, sono il meglio che possiamo avere. Siamo felici di essere al top con i nostri giovanissimi, ad agosto possiamo sognare ancora altri trionfi ma per scaramanzia preferisco non sbilanciarmi. Di certo, a settembre festeggeremo tutti insieme”.
“Sono molto felice, le condizioni sono state complicate – commenta Silvestri – non mi aspettavo di vincere, mi ha premiata la mia costanza in questi giorni. Grazie a tutti coloro che mi hanno supportato, un traguardo importante che rafforza tutti e che mi fa sentire al centro di una grande famiglia, con tante persone che mi chiamano e mi scrivono messaggi: questo è lo sport della vela che unisce”.
Per Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona Fiv, “Maria Luisa completa l’eccellente lavoro svolto dal Circolo Savoia, che proietta la V Zona verso i campionati giovanili di Ravenna, dove Maya ed Andrea saranno i portabandiera dei 21 atleti campani selezionati nella classe Optimist”.


22/07/2023 15:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci