Nuovi membri dell'equipaggio e una imbarcazione ancora più performante. Il Club Canotttieri Roggero di Lauria è già a Malta per prendere parte alla Rolex Middle Sea Race con Primavista-Lauria, il team tornato vincente dalla Palermo-Montecarlo. Skipper sarà Gabriele Bruni, tra i veterani della competizione con sette partecipazioni all'attivo.
Il percorso di 606 miglia nautiche, che parte dal Grand Harbour di Malta e comprende alcuni dei paesaggi più belli del Mediterraneo, è sempre estremamente popolare. Sono una ventina le imbarcazioni italiane che prendono parte alla competizione internazionale. E tra queste c'è il Circolo Lauria. Skipper e timoniere di Primavista Lauria sarà Gabriele “Ganga” Bruni. Pietro D'Alì, secondo timoniere. Navigatore Stefano Pelizza. A bordo anche Maurizio Loberto (trimmer), Simone Scontrino (trimmer), Giuseppe Leonardi (drizze), Sandi Suc (prodiere), Alessandro Faraglia (trimmer), Mario Noto (randa-tim), Duccio Colombi (randa- tim), Antonino Cangemi (albero) e Armando Cardola (randista).
“Un orgoglio per noi – afferma Giorgio Matracia, presidente del Club – prendere parte per la prima volta a questa regata con una organizzazione nostra. Dall'imbarcazione ai membri dell'equipaggio. Notevole il lavoro portato avanti da Antonio Cangemi, deputato all'altura, e da Ganga Bruni che già sulla Palermo-Montecarlo ha dimostrato il valore e la forza delle sue scelte”. “Adesso con Primavista-Lauria – prosegue il direttore sportivo Maurizio Floridia - ci confrontiamo con un contesto internazionale, altamente competitivo. E proseguiamo con il nostro impegno: far crescere i nostri giovani allievi. A bordo ci sarà, infatti, al posto di Nanni Sanfilippo, Antonino Cangemi che dalle tavola a vela approda così anche all'altura”.
Il programma prevede una prima regata costiera di 40 miglia con partenza domani, martedì 16 ottobre, alle 10 del mattino. Giovedì e venerdì saranno giorni impegnativi per la preparazione della barca e i controlli di stazza e di sicurezza. “Sono molto soddisfatto dell'equipaggio – afferma lo skipper Ganga Bruni - abbiamo aggiunto Pietro D'Alì. È un velista fortissimo che ha fatto Admiral Cup, Coppa America, Volvo Ocean Race. Un velista molto completo che si va ad aggiungere ad un equipaggio molto forte”. Interventi sono stati fatti anche sulla barca. “Rispetto alla Palermo Montecarlo – prosegue lo skipper Bruni - la barca ha subito un'ulteriore modifica: abbiamo smontato parte dell'arredamento interno. Tutto quello che era possibile modificare per alleggerire ancora di più la barca. Tanto per fare un esempio, abbiamo smontato la cucina. A bordo stiamo portando liofilizzati e un bollitore, unica dotazione per il cibo. Al momento – conclude Bruni - non è possibile fare una previsione meteo. Potrebbe arrivare una perturbazione per martedì prossimo quando si dovrebbe essere già a tre quarti della regata”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva