Nuovi membri dell'equipaggio e una imbarcazione ancora più performante. Il Club Canotttieri Roggero di Lauria è già a Malta per prendere parte alla Rolex Middle Sea Race con Primavista-Lauria, il team tornato vincente dalla Palermo-Montecarlo. Skipper sarà Gabriele Bruni, tra i veterani della competizione con sette partecipazioni all'attivo.
Il percorso di 606 miglia nautiche, che parte dal Grand Harbour di Malta e comprende alcuni dei paesaggi più belli del Mediterraneo, è sempre estremamente popolare. Sono una ventina le imbarcazioni italiane che prendono parte alla competizione internazionale. E tra queste c'è il Circolo Lauria. Skipper e timoniere di Primavista Lauria sarà Gabriele “Ganga” Bruni. Pietro D'Alì, secondo timoniere. Navigatore Stefano Pelizza. A bordo anche Maurizio Loberto (trimmer), Simone Scontrino (trimmer), Giuseppe Leonardi (drizze), Sandi Suc (prodiere), Alessandro Faraglia (trimmer), Mario Noto (randa-tim), Duccio Colombi (randa- tim), Antonino Cangemi (albero) e Armando Cardola (randista).
“Un orgoglio per noi – afferma Giorgio Matracia, presidente del Club – prendere parte per la prima volta a questa regata con una organizzazione nostra. Dall'imbarcazione ai membri dell'equipaggio. Notevole il lavoro portato avanti da Antonio Cangemi, deputato all'altura, e da Ganga Bruni che già sulla Palermo-Montecarlo ha dimostrato il valore e la forza delle sue scelte”. “Adesso con Primavista-Lauria – prosegue il direttore sportivo Maurizio Floridia - ci confrontiamo con un contesto internazionale, altamente competitivo. E proseguiamo con il nostro impegno: far crescere i nostri giovani allievi. A bordo ci sarà, infatti, al posto di Nanni Sanfilippo, Antonino Cangemi che dalle tavola a vela approda così anche all'altura”.
Il programma prevede una prima regata costiera di 40 miglia con partenza domani, martedì 16 ottobre, alle 10 del mattino. Giovedì e venerdì saranno giorni impegnativi per la preparazione della barca e i controlli di stazza e di sicurezza. “Sono molto soddisfatto dell'equipaggio – afferma lo skipper Ganga Bruni - abbiamo aggiunto Pietro D'Alì. È un velista fortissimo che ha fatto Admiral Cup, Coppa America, Volvo Ocean Race. Un velista molto completo che si va ad aggiungere ad un equipaggio molto forte”. Interventi sono stati fatti anche sulla barca. “Rispetto alla Palermo Montecarlo – prosegue lo skipper Bruni - la barca ha subito un'ulteriore modifica: abbiamo smontato parte dell'arredamento interno. Tutto quello che era possibile modificare per alleggerire ancora di più la barca. Tanto per fare un esempio, abbiamo smontato la cucina. A bordo stiamo portando liofilizzati e un bollitore, unica dotazione per il cibo. Al momento – conclude Bruni - non è possibile fare una previsione meteo. Potrebbe arrivare una perturbazione per martedì prossimo quando si dovrebbe essere già a tre quarti della regata”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia