venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CIRCOLI VELICI

Dai Circoli - Grandi successi per lo Yacht Club Sanremo nel 420

Durante il lungo ponte pasquale si è disputata a Formia (LT) la seconda selezione per conquistare l’accesso al Campionato del Mondo 2021 della classe 420. Erano presenti alla manifestazione oltre 100 imbarcazioni provenienti da ogni parte d’Italia per conquistare un posto nella squadra nazionale. La squadra agonistica dello Yacht Club Sanremo ancora una volta si è presentata a Formia (LT) come la più numerosa e una delle più preparate per conquistare l’accesso al Campionato del Mondo con vari equipaggi. Le regate si sono svolte con varie condizioni meteo da 5 a 25 nodi di vento mettendo a dura prova tutti gli equipaggi. Nonostante le dure condizioni meteo del 3° giorno di regata, l’equipaggio “misto” dello Yacht Club Sanremo composto da Tommaso Cilli ed Helena Zerykier hanno conquistato un grandissimo 1° posto negli equipaggi misti e 2° posto assoluto, che dopo la prima selezione tenutasi a Follonica che li ha visti 2° assoluti li proietta al 1° posto assoluto della “ranking list” italiana. Ottimi risultati anche per gli altri atleti della squadra agonistica dello YCS con Valerio Mugnano e Gianpaolo Fellegara che chiudono 8° assoluti. Bene anche Davide Manica ed Eugenio Di Meco che terminano 10° assoluti e Gabriele De Noe e Giorgio Finke che ottengono un ottimo 24° assoluto. Da segnalare un ottimo risultato anche per le sorelle Roberta e Giulia Greganti che si insediano al 4° posto femminile e Bruno e Camilla Mantero al 5° posto degli equipaggi misti. Un plauso a tutti gli altri componenti della squadra che nonostante la loro giovane età hanno portato a temine le loro regate anche in condizioni estremamente dure per le attrezzature e gli equipaggi. Gli altri componenti della squadra sono: Francesca Ierardi e Giorgia Taddei, Carolina Terzi e Viola Gentili, Lorenzo Vassallo e Federico Bortesi, Dante Perinotti e Pietro Ponzano, Maria Ludovica Tiri e Martina Gallo, Sabrina Zribtou e Francesca Lanteri, Anna Nocella e Maria Elena Paul. Sul campo di regata di Formia era presente anche il noto telecronista di molte regate della Coppa America, Fabio Colivicchi che ha realizzato una interessante intervista ai leader della classifica italiana Tommaso ed Helena e visibile a questo indirizzo http://www.saily.it/it/video/420-formia-il-futuro-e-anche-mixed Lo sforzo organizzativo dello Yacht Club Sanremo continua ancora con maggior vigore in questi periodi così difficili ed incerti per garantire una normalità ai suoi atleti e per continuare le sue innumerevoli attività che contribuiscono a dare grande visibilità alla Città di Sanremo. Nel mese di Luglio 2021 lo Yacht Club organizzerà 2 Campionati del Mondo per la Classe 420 e la classe 470 ed altre grandi novità sono arrivo nella speranza di un ritorno alla “libertà”. Il presidente Bebbe Zaoli ringrazia tutto lo staff dello YCS e in particolare i suoi allenatori Fernanda Sesto, Davide Vignone, Fabio Boldrini e Andrea Abbruzzese, per l’impegno profuso.


13/04/2021 15:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci