sabato, 8 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Circolo della Vela Bari: la sintesi del fine settimana

Inizio non facile quello della prima selezione nazionale per campionato europeo e mondiale di classe Optimist a Scarlino organizzata da Yacht Club Isole di Toscana e GV LNI Follonica. Un percorso che quindi inizia in salita per i due atleti del CV Bari convocati, accompagnati dall’istruttore Beppe Palumbo. Nella prima giornata la rottura dell’albero ha costretto Francesco Carrieri al ritiro quando era già posizionato nel gruppo di testa della flotta blu, diretto verso l’arrivo. L’incidente però non ha scoraggiato il giovane atleta barese che ha reagito con carattere e determinazione, che dopo la sostituzione dell’albero ha conquistato un secondo e un undicesimo posto nelle prove successive, dimostrando una buona strategia di lettura delle condizioni meteomarine oscillanti e rafficate, di non semplice interpretazione. Bene le altre due giornate, anche se entrambe con qualche imprecisione.

Discorso a parte per Elettra Mucciaccia che nelle prime due giornate non è riuscita ad entrare in regata e leggere il campo e gli avversari, mentre nella terza ha accennato ad un recupero ma ha sofferto il poco vento.

Al termine delle tre giornate Carrieri è oggi al 14esimo posto nella ranking nazionale, con ancora 12 prove da svolgere nella seconda selezione in programma a Torbole (Lago di Garda) dal 5 al 9 maggio per riagganciare il gruppo dei qualificati e cercare di entrare nella squadra per il mondiale in programma a Riva del Garda e per l’Europeo a Cadice (Andalusia, Spagna).

Molto bene il raduno federale nazionale ad Arco per i tre equipaggi 29er del CV Bari convocati ad Arco dal tecnico della nazionale Chicco Caricato. Accompagnati dall’istruttore Giordano Bracciolini i sei atleti baresi, Marco Corrado e Gianluca Capezzuto, Claudia Quaranta e Carlo Vittoli e Alfonso Palumbo e Domenico Palumbo, hanno passato una media di tre ore al giorno in acqua lavorando intensamente sulla preparazione e confrontandosi con i loro pari, tra i migliori d’Italia.

Nel prossimo fine settimana la squadra 29er tornerà ad Arco per affrontare la Easter Regata, posticipata per motivi di calendario, a cui presenzieranno anche atleti internazionali, oltre ai migliori equipaggi italiani. Per il CV Bari si tratta di una regata di preparazione in vista di quella nazionale di ranking in programma ad Ostia a metà maggio.


27/04/2021 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci